Rubbia e Vittadini inaugureranno 'Nova Universitas'

Il prossimo 2 marzo, al Centro Congressi di Monte Sant'Angelo, verrà presentata la "Scuola per l'Alta Formazione" denominata Nova Universitas.
L'iniziativa è promossa dalle Università Federico II di Napoli, dall'Università di Macerata, dall'Università di Udine, dalla Bicocca di Milano e dalla Luiss di Roma ed è destinata a docenti, ricercatori, specializzandi e dottorandi.
Nova Universitas sarà un Consorzio interuniversitario che attraverso l'interdisciplinarità dei contenuti, l'apertura ai contributi provenienti anche da università e docenti stranieri e le innovative modalità didattiche offrirà aggiuntive e approfondite possibilità di crescita scientifica ai partecipanti unendo in modo concreto mondo del lavoro e università.
La cerimonia di ufficializzazione si aprirà, alle 15, con i saluti del Rettore della Federico II, Guido Trombetti e del professor Carlo Lauro, ordinario di Statistica alla Facoltà di Economia e Presidente del Consiglio direttivo della Scuola.
Due gli ospiti eccellenti che interverranno all'inaugurazione: il professor Giorgio Vittadini, ordinario di Statistica all'Università degli Studi di Milano Bicocca e Direttore scientifico del CRISP (Centro di Ricerca Interuniversitario sui Servizi di pubblica utilità alla Persona) che parlerà del capitale umano come fattore di sviluppo su cui investire e il premio Nobel 1984 per la fisica, Carlo Rubbia, che esporrà le prospettive scientifiche per l'energia illustrando il futuro del nucleare e delle energie alternative.
L'attività di ricerca di Carlo Rubbia ha coperto diversi campi della fisica, quali lo studio dei neutrini cosmici, l'analisi della stabilità del protone, il progetto di una fusione nucleare controllata e il progetto di un reattore nucleare basato sull'utilizzo di torio come materiale radioattivo. Attualmente insegna Complementi di fisica superiore a Pavia e dal 1999 è direttore dell'ENEA (Ente per le Nuove Tecnologie, l'Energia e l'Ambiente). (c.m.)
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla Fondazione CEUR
Piazza della Resistenza 9 - 40122 Bologna - Tel. 051.528.74.74
a.pavanati@ceur.it
www.ceur.it
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019