Tele e scatti per ricordare la Shoah

Tele e scatti per ricordare la Shoah

Una mostra in Ateneo per ricordare la Shoah. Nel "giorno della memoria", nella Facoltà di Scienze Politiche, verrà inaugurata un'installazione di arte contemporanea in ricordo delle vittime dell'olocausto.

Organizzata dall'Associazione Vamos e patrocinata dalla Federico II, la mostra dal titolo "Shoah: il giorno della memoria 27 gennaio 1945 - 27 gennaio 2006" sarà un viaggio nella memoria attraverso fotografie e tele realizzate da Mario Musella, artista emergente napoletano. Un totale di ventotto pezzi tra scatti fotografici e composizioni pittoriche allestiti negli aulari e nei corridoi della Facoltà.

La mostra avrà una forma itinerante: per circa una settimana stazionerà nella sede di via Rodinò dove sarà possibile visitarla dalle 9 alle 18.30. In seguito farà tappa anche nelle altre facoltà di Ateneo col fine di portare ovunque la memoria delle vittime dei lager nazisti e di tenere sempre desta l'attenzione sul tema dell'olocausto.

Alla inaugurazione saranno presenti Raffaele Feola, preside della Facoltà di Scienze Politiche, e il rabbino capo della Comunità Ebraica Napoletana.

All'ingresso della mostra tutti i partecipanti, dagli studenti al personale amministrativo ai rappresentanti della società civile, potranno lasciare un proprio contributo: frasi, considerazioni e commenti verranno raccolti in un quaderno che sarà poi donato al rabbino capo della Comunità Ebraica di Napoli. (a.m.)



Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019