Il Polo SUS Federico II forma esperti in 'Sevizio sociale forense'

Fornire una formazione teorica e tecnico-pratica a chi deve operare nell'abito giudiziario come assistente sociale specialista in servizio sociale forense sia durante la fase delle indagini preliminari che nel dibattimento: è lo scopo del II corso di formazione in "Sevizio sociale forense" realizzato dal Polo delle Scienze Umani e Sociali dell'Università Federico II e dall'Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Campania, in collaborazione con l'Isppref (Istituto di Psicologia e Psicoterapia relazionale e familiare).
Il corso si propone di fornire specifiche competenze sulla metodologia da seguire nella stesura delle relazioni peritali e sugli strumenti per l'individuazione e l'intervento in situazioni di disagio ambientale e psico-sociale.
Il consulente esperto, una volta formato, sarà in grado di intervenire nei casi di situazioni di crisi familiari, in presenza di violenze e abusi, in presenza di gravi rischi per il minore che prevedono l'allontanamento. Inoltre, saprà effettuare indagini sociali, valutare il grado di danno e pregiudizio, individuare le capacità residue del contesto familiare e le risorse territoriali, acquisire modalità corrette di trasferimento delle informazioni e partecipare alla progettazione e all'attuazione del progetto di affido ed adozione.
Al corso, che si svolgerà da febbraio 2006 a marzo 2007 per un totale di 270 ore tra lezioni teoriche ed esercitazioni teorico-esperenziali, possono partecipare tutti gli assistenti sociali iscritti all'Ordine che presentino domanda di partecipazione entro e non oltre il 31 gennaio 2006. (L.C.)
Per informazioni: Polo delle Scienze Umane e Sociali
via De Gasperi, 55 - tel. 081.253.48.10 - fax. 081.253.48.20
www.polosus.unina.it
www.assistentisocialiodc.it
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019