A Bagnoli un campus stile anglosassone per gli studenti
Saranno appaltati nel corso dei primi mesi del 2006 e si concluderanno nel 2007 i lavori per la realizzazione di un parco sportivo nella zona di Bagnoli, che andrà ad aumentare l'offerta del Cus di servizi agli universitari. Nelle intenzioni del presidente Elio Cosentino, tuttavia, vi sono progetti ed opere più ambiziose, di cui i nuovi impianti sono soltanto una parte.
L'idea è quella di creare nell'area dell'ex Ilva e in quella dell'arsenale della collina di Posillipo un vero e proprio campus universitario in stile anglosassone con residenze in grado di ospitare cinquemila studenti e oltre dieci ettari di parco sportivo. Un'area insomma in cui tutti i servizi per gli studenti sono nel raggio di pochi metri, dove i giovani possano socializzare e fare sport. Il progetto rappresenta anche una delle ipotesi per la riqualificazione dell'area di Bagnoli e per creare un indotto che potrebbe portare lavoro nell'ex zona industriale della città.
Non si tratterebbe solo di spazi adibiti al tempo libero ed al pernottamento. Nei lavori potrebbe essere coinvolta anche Nisida, dove oltre al carcere sono collocate numerose strutture in disuso che potrebbero fornire gli spazi necessari per creare aule didattiche. Ai fini della realizzazione del campus potrebbero risultare utili non solo i finanziamenti regionali recentemente erogati per iniziativa degli assessori Teresa Armato e Vincenzo De Luca, ma anche quelli che saranno assegnati nel 2006 con appositi bandi dal Miur per la creazione di residenze universitarie (apis).
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019