Un seminario prepara alle carriere diplomatiche e comunitarie

Un seminario di studi per preparare alle carriere internazionali e comunitarie. A organizzarlo è l'AESI, Associazione Europea di Studi Internazionali, che ha come obiettivo principale quello di promuovere i diritti dell'uomo nell'ambito della politica e della cooperazione internazionale.
Otto incontri a cadenza mensile per un ciclo di seminari gratuito che andrà da dicembre 2005 a luglio 2006. L'Unione europea ritrovi se stessa nella sua identità e nei suoi valori per un progetto comune di responsabilità globale è il tema dell'edizione 2005/06 del seminario aperto a 100 giovani tra laureati e studenti che abbiano l'obiettivo di intraprendere la carriera diplomatica e di svolgere la propria attività professionale presso istituti e organizzazioni internazionali. La domanda per l'iscrizione va inviata entro il 20 dicembre alla segreteria organizzativa dell'AESI che, dopo una selezione per titoli e per colloquio, sceglierà i candidati.
Si inizia il 19 dicembre alle ore 16 con il primo incontro di presentazione del seminario di studio nella Sala delle Bandiere del Parlamento Europeo a Roma. Identità, valori e obiettivi: l'Europa ritrovi se stessa nelle sue comune radici è il titolo del primo seminario che si terrà il giorno 23 gennaio. Si continua il 20 febbraio con la giornata di incontro sul tema L'Unione Europea e la governance economica. Il 20 marzo si discute di Nazioni unite e unione europea: una responsabilità comune?. L'incontro del 20 aprile verterà sul tema L'Europa e la partnership transatlantica nel nuovo scenario internazionale. Il 22 maggio Il problema dell'allargamento dell'unione europea e i suoi limiti sarà l'oggetto di discussione dell'incontro. Il 12 giugno si parlerà del ruolo de L'Europa per un vero impegno allo sviluppo e alla pace in Africa. Infine per il 10 luglio è prevista la discussione delle tesi finali alla presenza di tutti i docenti che hanno preso parte al ciclo di seminari.
Il seminario di studi europei preparatorio alle carriere internazionali è patrocinato dal Parlamento Europeo, dalla Commissione Europea, dal Ministero degli Affari Esteri, in collaborazione con il Cide (Centro nazionale di informazione e documentazione europea) e con il Circolo di Studi Diplomatici. Tutti gli incontri avranno luogo a Roma. (a.m.)
Per informazioni:
AESI2006@yahoo.it
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019