I master di Medicina

I master di Medicina

Partono i master della Facoltà di Medicina. Dall'assistenza infermieristica domiciliare alla nutrizione infantile, dalla neonatologia al management in campo sanitario, numerose le offerte formative rivolte ai laureati in campo medico.

TUTORATO PER LA FORMAZIONE DEI PROFESSIONISTI SANITARI è il master annuale di I livello attivato dal Dipartimento di Biologia e Patologie Cellulare e Molecolare. Potranno partecipare 35 alunni provenienti dalla laurea triennale per le professioni sanitarie o dall'analogo diploma universitario conseguito secondo il vecchio ordinamento. Un percorso di studi volto a formare dei tutor con un ruolo di riferimento nell'ambito della formazione dei professionisti sanitari. L'alunno imparerà a preparare un progetto di tirocinio, a individuarne gli ambiti, a guidare il tirocinante attraverso il suo percorso formativo, a elaborare infine un giudizio sul lavoro svolto. La scadenza per inoltrare la domanda di partecipazione è fissata al 14 dicembre e il costo complessivo è di 2.000 euro. Per informazioni www.professionisanitarie.unina.it 

Un giorno in più di tempo per gli studenti che vorranno iscriversi al master annuale in ASSISTENZA INFERMIERISTICA SANITARIA. Le iscrizioni sono aperte fino al 15 dicembre. Potranno accedere 50 alunni laureati in Infermieristica o che abbiano conseguito il diploma universitario del vecchio ordinamento. Il master sarà suddiviso in lezioni frontali e in attività di tirocinio. Il costo è di 1.200 euro. Per informazioni, consultare il bando al sito http://servizi.ceda.unina.it/PHP/master/master/M2729.pdf

È finalizzato a fornire solide basi teoriche sulla fisiopatologia della nutrizione, del fegato e dell'apparato digerente dalla nascita fino all'età adulta e, inoltre, a sviluppare una capacità di comprensione scientifica e gestionale delle patologie del bambino e dell'adolescente relative, in particolare, all'area della nutrizione e dell'apparato gastro-intestinale, il master di secondo livello in GASTROENTEROEPATOLOGIA E NUTRIZIONE PEDIATRICA attivato dal Dipartimento di Pediatria della Facoltà di Medicina e Chirurgia. Potranno accedere al corso della durata di dieci mesi, 20 laureati in Medicina e Chirurgia. La scadenza per la partecipazione è fissata al 15 dicembre e il costo del master è di 3.000 euro. La frequenza è obbligatoria per l'80% delle ore d'attività previste. Per consultare il bando: http://servizi.ceda.unina.it/PHP/master/master/M2776.pdf

Il Dipartimento di Pediatria attiva, inoltre, un master annuale in NEONATOLOGIA disciplina pediatrica giovane che fa i conti con un'aspettativa di vita influenzata ancora, anche nei paesi industrializzati, dall'alto tasso di mortalità neonatale. La sistematizzazione della rianimazione in sala parto e le nuove modalità di ventilazione sono solo alcuni degli ultimi progressi che hanno contribuito a modificare la prognosi del neonato ad alto rischio. Il Master in Neonatologia si propone di insegnare le procedure diagnostiche e terapeutiche più aggiornate in questo settore. Il Corso è articolato in 1500 ore di didattica. Potranno accedere 20 persone che faranno domanda entro il 15 dicembre. Il costo del ma
ster è pari a 4.000
euro.  Per informazioni: http://servizi.ceda.unina.it/PHP/master/master/M2775.pdf 

Il master in MANAGEMENT PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO NELL'AREA DELLA PREVENZIONE SANITARIA è rivolto a 35 alunni in possesso della Laurea triennale appartenente alla classe delle lauree nelle professioni sanitarie della prevenzione, tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro, a studenti in possesso del diploma di laurea di primo livello in Infermieristica con titolo di assistente sanitario. Il costo totale del master è di 2.300 euro e la scadenza per inoltrare domanda di partecipazione è fissata al 22 dicembre. Per informazioni consultare il bando http://servizi.ceda.unina.it/PHP/master/master/M4341.pdf  

Infine il Dipartimento di Chirurgia Generale, Geriatria, Oncologia e Tecnologie Avanzate istituisce il master annuale di primo livello in MEDICAZIONI AVANZATE NEL TRATTAMENTO DELLE FERITE E DELLE LESIONI CUTANEE che formerà personale pronto a operare in assistenza domiciliare, in reparti di lungodegenza o in reparti di chirurgia. Otto moduli di apprendimento per un totale di 1500 ore suddivise in attività di didattica frontale, di tirocinio e di studio. La domanda deve essere effettuata entro il 19 dicembre. Per informazioni: http://servizi.ceda.unina.it/PHP/master/master/M3992.pdf  (a.m.)


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019