Sei cose impossibili prima di colazione
‘Sei cose impossibili prima di colazione' è il titolo dell'antologia di racconti Guido Trombetti che verrà presentata martedì 8 novembre nella Sala degli Specchi di Palazzo Zapata.
‘Lewis Carroll era anche un matematico e non stupisce perciò che Guido Trombetti, a sua volta (e tra molte altre cose) accademico dei numeri - si legge nella quarta di copertina del volume -, abbia pescato proprio in Alice il titolo di questo nuovo libro di racconti. Credere agli impossibili di cui ci narra non è poi così difficile e forte è la tentazione d'affezionarsi allo scheletro goloso di cornetti, a filippo, gatto per caso, all'uomo che dovette arrampicarsi sul nido del cucù;…'.
Alla presentazione porteranno i saluti Gaetano Manfredi, Rettore dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, Danilo Iervolino, Presidente dell'Università Telematica Pegaso, e Amedeo Lepore, Assessore alle Attività Produttive della Regione Campania, che saranno seguiti da una breve nota dell'editore Rosario Bianco.
Introdurrà e farà da moderatore Francesco Fimmanò, Direttore Scientifico dell'Università Telematica Pegaso.
Interverranno Pasquale Sabbatino, Ordinario di Letteratura Italiana dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, Antonio Corbo, Giornalista de La Repubblica, Titta Fiore, Giornalista de Il Mattino.
Concluderà l'autore.
L'appuntamento è martedì 8 novembre 2016, alle 17, nella Sala degli Specchi di Palazzo Zapata, in Piazza Trieste e Trento, 48, a Napoli.
Guido Trombetti, già rettore dell'Università degli Studi di Napoli Federico II dal 2001 al 2010, professore ordinario di Analisi Matematica dello stesso Ateneo, ha rivestito e riveste molteplici incarichi di varia natura locali e nazionali, ed è autore di oltre 400 articoli giornalistici e di numerose opere letterarie.
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019