Festa di benvenuto per gli studenti Erasmus

Hanno partecipato in più di trecento alla festa loro dedicata. Studenti universitari provenienti da ogni parte d'Europa che aderiscono ai programmi Erasmus sono stati accolti giovedì sera nella Sala dei Baroni dai suoni della tradizione napoletana e dai prodotti tipici della regione. La festa d'accoglienza, alla sua seconda edizione, vuole rappresentare un primo momento di contatto tra gli studenti e le istituzioni.
Una festa di benvenuto voluta dal Comune di Napoli, dall'assessorato all'Università e alla ricerca scientifica e organizzata dal Ceicc, centro europeo per l'informazione, la cultura e la cittadinanza. Ad accogliere gli studenti universitari dei diversi progetti di scambio internazionale tra gli atenei dell'Unione, il sindaco Rosa Russo Iervolino, l'assessore comunale all'Educazione Raffaele Porta e l'assessore regionale all'università e alla ricerca scientifica Teresa Armato.
Gli studenti sono stati subito catapultati nelle atmosfere partenopee con la musica di un gruppo di taranta e con la degustazione dei prodotti tipici del territorio. Dalle autorità è stato sottolineato l'importante ruolo che un'esperienza come l'Erasmus può giocare non solo nella carriera universitaria dello studente ma soprattutto nella formazione umana dei giovani.
"L'Erasmus e in genere gli scambi culturali tra le grandi università europee – ha commentato il sindaco - è di grande importanza per i giovani dell'Unione. Questa esperienza costituisce un significativo momento di coesione per le nuove generazioni e una possibilità di avvicinarsi allo spirito che ha portato 25 paesi a unirsi".
"L'Università campana – ha sottolineato l'assessore Armato – offre un'istruzione sempre più diversificata e qualificata. Stiamo lavorando per migliorare anche l'accoglienza per gli studenti stranieri e, a tal fine, abbiamo in programma la realizzazione di nuove strutture residenziali atte ad accoglierli".
Durante la manifestazione è stato inoltre presentato un accordo tra alcuni esercenti grazie al quale verranno praticati agli studenti per cinema, teatri e altri esercizi commerciali. (a.m.)
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019