Una nuova struttura alla Federico II

Una nuova struttura alla Federico II

Martedì 12 luglio si terrà la presentazione della Carta dei servizi del polo assistenziale universitario e si inaugurerà il reparto di neonatologia del Policlinico dell'Università Federico II di Napoli.

Alla cerimonia di inaugurazione, che si terrà il giorno 12 presso l'Aula magna della Facoltà di Medicina e Chirurgia, parteciperanno il Sindaco di Napoli, Rosa Russo Iervolino, il Presidente della giunta Regionale Antonio Bassolino, l'Assessore alla sanità Angelo Montemarano e l'Assessore regionale all'università e alla ricerca scientifica Teresa Armato ed il Direttore generale del Policlinico federciano Carmine Marmo.

La struttura, che è stata ultimata dopo dieci anni di lavoro e che va nella direzione di garantire più efficienza ai pazienti, sorge nello stesso edificio del reparto di ostreticia, per evitare i disagi legati al trasporto dei neonati bisognosi di terapia intensiva e facilitare il rapporto delle madri ancora ricoverate con i loro figli malati.

Il progetto del reparto neonatale è stato ideato 14 anni fa e comprende 27 posti letto, più due di day hospital, 8 posti riservati ai neonati in terapia intensiva neonatale, 16 in terapia sub-intensiva e 3 con piccole patologie neonatali.

Il reparto neonatale andrà a pieno regime a settembre, in estate funzioneranno solo due cullette di terapia intensiva. Insieme al responsabile del Dipartimento immaturi del Policlinico Federiciano, il professore Paludetto, guideranno il reparto due neonatologi che si affiancheranno ai dieci medici che già sono in contatto col Policlinico.

Il reparto, inoltre, adotterà un parametro ogni due posti di sub-intensiva, uno ogni quattro posti di sub-intensiva e disporrà delle consulenze di specialisti provenienti dalla neonatalogia del Rummo di Benevento, del Santobono, dal Cardarelli e dalla clinica Villa Betania.

La Carta dei servizi costituisce un mezzo per garantire al cittadino una corretta informazione sui servizi sanitari offerti e definisce i criteri del contratto che l'azienda intende stipulare con il paziente al fine di tutelare i diritti.

La Carta è composta da due sezioni: una dedicata all'ospedale in generale e l'altra alle singole strutture assistenziali. (F.Z.)


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019