Part time universitario

Part time universitario

L'Università considera gli studenti collaboratori una preziosa risorsa per il miglioramento della qualità dei propri servizi ed offre alle proprie matricole iscritte la possibilità di svolgere attività retribuite di collaborazione ai servizi rivolti all'utenza studentesca.

E' questo il motivo per cui l'Università bandisce annualmente uno o più concorsi per l 'assegnazione delle collaborazioni in cui sono specificati termini e modalità di partecipazione. L'attività part-time si racchiude in 150 ore nel corso delle quali la matricola potrà svolgere mansioni di collaborazione presso le biblioteche e le segreterie universitarie oppure di assistenza ai ragazzi portatori di handicap.

Gli studenti percepiscono regolarmente un contributo per il lavoro svolto e esercitando l'attività lavorativa nelle stesse università riescono tranquillamente a conciliare il lavoro con il piano di studi.

Ovviamente ogni anno le domande di iscrizione sono più numerose rispetto al numero di posti a disposizione. Nel 2004 sono stati oltre 23 mila studenti ad essere ammessi nel programma delle 150 ore.

Naturalmente vi sono determinate caratteristiche che aiutano la scelta di uno studente rispetto ad un altro, come, ad esempio, il superamento di un maggior numero di esami ed il reddito complessivo della propria famiglia.

I bandi di concorso come collaboratore parziale delle università sono solitamente indetti ad inizio anno e nelle università più grandi, oltre ad esporre un maggior numero di assunti, si ha la possibilità di poter scegliere anche la sezione in cui si preferisce svolgere l'attività come l'amministrazione o servizio studenti.

Gli studenti iscritti, infine, possono fare domanda per essere ammessi alla selezione per collaborazioni retribuite a tempo parziale all'interno delle Facoltà e del Rettorato. (F.Z.)


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019