Web docenti, i prof. sono rimasti nella rete

Web docenti, i prof. sono rimasti nella rete

Si chiama Web Docenti ed è una innovativa applicazione web sviluppata interamente all'interno dell'ateneo federiciano, che consente ai docenti di svolgere parte dell'attività di insegnamento anche attraverso la rete e agli studenti di avere accesso ad una serie di servizi on line.

Grazie alla possibilità di gestire in maniera dinamica i contenuti, ogni professore dell'ateneo ha a disposizione uno spazio su internet dove fornire agli studenti informazioni ed interagire con loro, mettendo in condivisione risorse, gestendo forum sugli argomenti d'esame o rispondendo a domande specifiche come farebbe durante l'orario di ricevimento.

L'applicazione, ideata e realizzata da un gruppo di progetto diretto dal professor Antonino Mazzeo, ordinario di Calcolatori elettronici II, è allo stato unica in Italia ed è stata sottoposta ad una analisi di customer satisfaction da parte degli studenti della Facoltà di Economia, nell'ambito del corso di Economia e Gestione delle Imprese di Servizi Pubblici di cui è titolare la professoressa Rosalba Filosa Martone.

I risultati dell'indagine sono stati presentati lo scorso 24 giugno dagli stessi studenti nel corso di un incontro durante il quale sono intervenuti i professori Emilio Esposito, Riccardo Mercurio, nonché Maurizio Pollio e Carmen Baruffini, che ha illustrato lo sviluppo del sistema e le sue future possibili evoluzioni.
'Un ateneo con un elevato numero di iscritti come la Federico II 'ha spiegato il professor Mazzeo, concludendo i lavori del convegno- ha bisogno di avvalersi di strumenti come il web docenti per fare didattica: professori e studenti devono aspettarsi che l'Istituzione fornisca loro questi mezzi. È auspicabile che l'uso di queste tecnologie da attività spontanea diventi istituzionale'

Dell'indagine realizzata dagli studenti di Economia abbiamo parlato con Rosalba Filosa Martone.
Professoressa, quali obiettivi si prefigge questa analisi di customer satisfaction?
'Fa parte di un più ampio progetto di valutazione dei servizi dedicati agli studenti partito con un'indagine sullo stato attuale della circolazione delle informazioni utili agli iscritti dell'ateneo. I risultati ci confermano che il web è il canale di comunicazione più importante.'
Quali sono stati i risultati più interessanti?
'Molti colleghi non utilizzano ancora tutte le potenzialità del web docenti.'
Cosa si aspettano gli studenti dal web dell'ateneo
'In rete devono essere pubblicati contenuti veramente utili per gli studenti e che abbiano un alto livello qualitativo'. (apis)


Per informazioni:
tel. 081676761

web-docenti@unina.it

www.docenti.unina.it


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019