Tesi, le migliori in prima pagina

La redazione napoletana del quotidiano La Repubblica ha dato vita ad una interessante iniziativa rivolta ai neolaureati. Nell'ambito delle pagine dedicate all'università viene offerto spazio alla pubblicazione delle tesi di laurea discusse negli atenei della regione Campania.
I lavori devono essere inviati nella sede della redazione napoletana del giornale allegando indirizzo e recapito dell'autore del lavoro. La redazione si riserva di pubblicare una sintesi giornalistica dell'elaborato sia che abbia carattere scientifico che umanistico. Le tesi possono essere inviate anche tramite posta elettronica.
Dell'iniziativa parliamo con Giustino Fabrizio, capo della redazione napoletana del quotidiano.
Direttore, come nasce e quali obiettivi si propone l'iniziativa di Repubblica?
'Nasce dalla constatazione che il lavoro dei giovani laureati, le loro ricerche, i loro spunti di riflessione, restano molto spesso relegati nelle tesi da loro redatte. Nella maggior parte dei casi, a stento ne viene a conoscenza quella piccola fetta di mondo accademico che partecipa alle sedute di laurea. Ci sembra invece importante far conoscere al grande pubblico dei lettori l'impegno profuso nell'elaborazione delle tesi dagli studenti che sono, nella nostra regione, una parte importante e consistente della popolazione, la classe dirigente di domani. Ci sembra interessante far sapere su cosa, questa classe dirigente, si forma e cosa studia prima di accedere al mercato del lavoro.'
In base a queli criteri sono selezionate le tesi da pubblicare?
'Le tesi che via via pubblichiamo sono scelte in base a criteri giornalistici, basati sull'originalità del lavoro, sull'interesse che questo lavoro può suscitare nei lettori, sull'attualità cui queste tesi fanno riferimento. Criteri, vale la pena ripeterlo, giornalistici e non scientifici.'
Quali vantaggi potranno aspettarsi i neolaureati che decideranno di inviare la propria tesi?
'I vantaggi per i laureati le cui tesi troveranno spazio nelle nostre pagine si limitano alla piccola soddisfazione di veder pubblico il proprio lavoro. E poi chissà, magari il tema trattato può incuriosire chi opera nel settore e aprire al neolaureato una porta nel mondo del lavoro.' (apis)
Per informazioni e per inviare la tesi:
La Repubblica - piazza dei Martiri, 58 - Napoli
ateneinapoli@katamail.com
www.napoli.repubblica.it
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019