Un'enciclopedia dedicata a Federico II

Da un'iniziativa editoriale promossa dall'istituto Treccani nasce un'enciclopedia unicamente dedicata a Federico II di Svevia. La Treccani, che già vanta nel proprio catalogo enciclopedie dedicate a singoli grandi protagonisti della cultura come Orazio, Dante Alighieri e Virgilio, si arricchisce oggi di un altro grande esponente della storia.
La Federiciana divisa in due volumi, con oltre 700 immagini e realizzata in tiratura limitata (2499 esemplari), documenta le imprese e l'attività politica del grande imperatore di Germania e del Sacro Romano Impero, dal mondo considerato come una delle figure storiche più di spicco. E' composta da 1848 pagine con 64 tavole fuori testo e oltre 500 voci, ordinate alfabeticamente. Oltre alle biografie di artisti, politici e sovrani arricchiscono la descrizione dell'epoca delle voci riguardanti temi più generali, come la cultura, il diritto, l'ingegneria, la magia.
Tutto mira a dare una rappresentazione fedele e dettagliata della complessa attività politica del grande sovrano, imperatore di Germania e del Sacro Romano Impero. La nuova enciclopedia testimonia soprattutto lo sforzo di Federico II nella riorganizzazione istituzionale del suo dominio, soprattutto del Regno siciliano.
L'opera è stata diretta da un comitato scientifico presieduto da Ortensio Zecchino e composto da Girolamo Araldi, Arnold Esch, Cosimo Damiano Fonseca, Antonio Menniti Ippolito e Alberto Varvaro.(F.Z.)
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019