Laurea breve

L'introduzione della laurea triennale non cambia la situazione dell'occupazione che resta sempre problematica. Assicurare un accesso rapido nel mondo del lavoro, uno dei principali obiettivi del nuovo ordinamento didattico, resta una meta ancora da raggiungere. Chi consegue la laurea breve rispettando i tempi del corso di studio trova comunque difficoltà d'inserimento ed è questo uno dei motivi per cui molti laureati triennali scelgono di frequentare il biennio specialistico.
Un segnale di ottimismo sul punto arriva dal rettore dell'università Roma Tre Guido Fabiani secondo il quale è ancora prematuro valutare complessivamente questo fenomeno, bisogna aspettare almeno due o tre anni, non ci si possono aspettare risultati immediati da una riforma ancora in avvio. Nei primi tre anni dalla riforma vi è stato un boom di iscritti e di studenti in regola, sono sempre meno coloro che non riescono a superare alcun esame nell'anno accademico e coloro che decidono di abbandonare.
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019