Ingegneria clinica: ora c'è il master

Rivolto a laureati del vecchio e del nuovo ordinamento in Ingegneria (con indirizzo in Ingegneria dell'Informazione ed Ingegneria Industriale), il Master ha l'obiettivo di formare professionisti, esperti nell'ambito delle tecnologie sanitarie, in grado di: valutare e trovare soluzioni, seguire il processo di acquisizione, installazione e collaudo, gestire la manutenzione, eseguire i controlli di qualità e di sicurezza e curare la formazione del personale.
Il Master avrà durata totale di 1500 ore così suddivise: 400 ore di percorso d'aula, 700 ore di studio individuale e 400 ore di stage finale presso accreditate aziende del settore.
La qualità del percorso formativo sarà garantita dalla presenza di una Faculty costituita da docenti universitari e ingegneri clinici con una solida esperienza didattica e un'approfondita conoscenza della realtà lavorativa.
Sono inoltre previsti approfondimenti individuali e testimonianze di imprenditori ed esperti del settore.
La quota di partecipazione al Master è di 3.500 euro da pagare in due rate : la prima, pari a 2000 euro, all'atto dell'immatricolazione, e la seconda, di 1500 euro, in un momento successivo. È inoltre prevista la possibilità di richiedere i finanziamenti predisposti dalla Regione Emilia Romagna e pari all'80% dell'intero costo.
Scadenza iscrizioni: 31 gennaio 2005
Per informazioni:
www.cofimp.it
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019