Record abbandoni, più lauree rosa

Record abbandoni, più lauree rosa

Dall'ultimo rapporto Ocse, Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo economico sull'istruzione, in Italia quasi il 60% di quelli che si iscrivono all'università non completa gli studi. E'la più alta percentuale di abbandoni in area Ocse, dove la media è del 30%. Il Belpaese può invece sfoggiare una percentuale di lauree 'rosa', con una percentuale del 61%, una delle più alte dell'Ocse.

Record di abbandoni universitari, ma tante lauree 'rosa' Emerge anche questa Italia dall'ultimo rapporto Ocse sull'istruzione, anticipato ieri a Parigi e presentato oggi a Roma per iniziativa dell'associazione Treellle. Un dossier che mette anche in evidenza come il nostro Paese pur essendo tra quelli che investe di più nell'istruzione, abbia docenti mal pagati e studenti poco brillanti.

6 su 10 non finiscono l'università - Nel Belpaese quasi il 60% di quelli che si iscrivono all'università non completa gli studi: è la più alta percentuale di abbandoni in area Ocse dove la media è invece del 30%.
Eppure i dati dimostrano che il miglioramento dei livelli di istruzione ha un buon ritorno dal punto di vista lavorativo: pur con una percentuale più bassa rispetto alla media Ocse (50%) anche in Italia i laureati hanno guadagni più alti in media del 38% rispetto a chi ha solo un titolo di istruzione secondaria. E aumentano significativamente anche le opportunità di trovare lavoro: in Italia l'88% degli uomini e il 77% delle donne con un titolo universitario hanno un lavoro (in media con l'Ocse) contro il 79% degli uomini e il 39% delle donne che hanno solo il titolo di istruzione secondaria.

Se contro il fenomeno degli abbandoni precoci degli studi l'Italia ha ancora molto da combattere, può invece sfoggiare una percentuale di lauree 'rosa' di tutto rispetto Se, infatti, in 21 dei 27 paesi Ocse con dati raffrontabili, il numero di donne che consegue la laurea è uguale o superiore al numero di uomini, in Italia la percentuale è del 61%, una delle più alte dell'Ocse.


Per ulteriori informazioni:
Per ulteriori informazioni:

http://sedi.esteri.it/rappocse/


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019