Amore per il canto

Il Coro Polifonico Universitario, composto da circa settanta elementi tra studenti professori e personale non docente delle cinque Università di Napoli, è una delle più prestigiose istituzioni universitarie.

Il CPU, coro polifonico universitario, è un'associazione senza fini di lucro, fondata nel 1922 dal maestro Joseph Grima. E' composto da circa settanta elementi tra studenti (anche stranieri del progetto Erasmus), professori e personale non docente delle cinque Università di Napoli, uniti dalla comune passione per la musica e il canto.

Direttore del coro e direttore artistico è Antonio Spagnolo. Il maestro ha preso parte alle stagioni concertistiche della RAI di Napoli, dell'Associazione A.
Scarlatti di Napoli, e dello 'Sferisterio' di Macerata. Ha collaborato con l'Orchestra della Scala di Milano alla realizzazione del 'Requiem' di Mozart. Nel novembre 1998 ha diretto la 'Messa di Santa Cecilia', in prima esecuzione napoletana. Il Coro è pronto ad accogliere tutti gli studenti che hanno la passione del canto, anzi sollecita coloro che ancora non abbiano avuto contatti, a partecipare alle attività concertistiche.

Per essere informati sulle attività del coro è possibile iscriversi agli 'Amici del CPU' all'indirizzo cpu@unina.it.


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019