Borse di studio dal Ministero Affari Esteri
Il Ministero degli Affari Esteri informa che alcuni Stati esteri e Organizzazioni Internazionali offrono a cittadini italiani, per l'anno accademico 2004-2005, borse di studio, utilizzabili per seguire corsi presso Università o Istituti superiori stranieri (statali o legalmente riconosciuti), per effettuare ricerche presso archivi, centri culturali, biblioteche, laboratori e per seguire corsi di lingua presso centri specializzati.Gli interessati dovranno attenersi alle indicazioni fornite per ciascun Paese e, alla data stabilita per la presentazione della domanda, essere in possesso dei requisiti richiesti dalle Autorità straniere.Le borse di studio sono generalmente riservate, salvo quando diversamente specificato, a laureati in qualsiasi disciplina e ad artisti diplomati che non abbiano superato i 35 anni d'età alla data indicata quale termine ultimo per la presentazione della domanda.
Alcuni Stati fissano un limite di età superiore e di tale eccezione alla norma generale viene fatta espressa menzione. Si richiede il possesso di titoli di studio italiani rilasciati da Università o Istituti a livello universitario, statali o legalmente riconosciuti.È indispensabile possedere un ottimo "curriculum studiorum", conoscere le lingue ufficiali dei Paesi prescelti ed essere in grado di realizzare il piano di studi proposto per mezzo di altra lingua specificata dai rispettivi Stati o dalle Organizzazioni Internazionali offerenti.Il candidato, che volesse concorrere per l'assegnazione di più borse di studio, dovrà inoltrare domanda per ogni borsa di studio richiesta. Di norma, potrà essere assegnata al candidato una sola borsa di studio.I Paesi che offrono questa opportunità sono davvero tanti. Tra questi: Germania, Giappone, Iran, Lituania, Messico, Paesi Bassi, Perù, Polonia, Regno Unito (British Council), Singapore, Spagna, Stati Uniti d'America e tanti altri ancora.Le domande, corredate della prevista documentazione, dovranno pervenire, preferibilmente per posta prioritaria, entro il termine indicato da ciascun Paese o Organizzazione Internazionale offerente al seguente indirizzo:MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERID. G. P. C. C. – Ufficio VIPiazzale della Farnesina 1 – 00194 ROMAo potranno essere consegnate a mano all'Ufficio Corrieri del Ministero degli Affari Esteri (in tal caso, verificare che sulla busta venga apposto il timbro con la data della consegna) solo per quei Paesi o Organizzazioni Internazionali offerenti che lo richiedono specificatamente, le domande dovranno essere indirizzate ad altri Uffici.
Per informazioni:
Ministero degli Affari Esteri - Tel.: 06 3691889
borse.estere@esteri.it
www.esteri.it
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019