Volontari delle Nazioni Unite
Il programma riguarda i settori della cooperazione tecnica allo sviluppo, dell'assistenza alle collettività locali, dell'assistenza umanitaria e del reinserimento sociale e, infine, del Peace-building, dei diritti umani e dell'assistenza e monitoraggio per le consultazioni elettorali. I 2000 volontari di più di 130 diverse nazionalità operano in 140 paesi in stretto collegamento con l'UNDP (Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo) per l'attuazione di progetti di varia natura (nel campo tecnico, economico, sociale, alimentare, sanitario). Determinante è la collaborazione sul campo con i governi, le banche di sviluppo, le Organizzazioni Non Governative e le altre Istituzioni Internazionali come l'UNHCR (Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati), l'UNICEF (Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia), l'UNESCO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura), l'IFAD (Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo), l'OIM (Organizzazione Internazionale per le Migrazioni) e il Dipartimento delle Nazioni Unite per le Operazioni di Mantenimento della Pace. Esistono quattro tipologie di Volontari: Specialisti, Operatori sul campo, Volontari Nazionali e Consulenti.
Si distinguono dalle caratteristiche richieste per aderire al programma: età, tipo di preparazione tecnica, esperienza professionale precedente, mansioni da svolgere, aree di intervento. I volontari percepiscono una indennità piuttosto bassa che varia da 750 a 1400 dollari mensili.In Italia, le candidature vengono raccolte da due federazioni di ONG che provvedono ad effettuare una prima scrematura, individuando un certo numero di curricula da sottoporre al Centro dei Volontari delle Nazioni Unite a Cipro per la selezione finale.I formulari di candidatura vanno richiesti, previo invio del curriculum vitae, ad una delle seguenti Organizzazioni: COCIS (Coordinamento delle Organizzazioni Non Governative per la Cooperazione Internazionale allo Sviluppo)Vicolo Scavolino n. 61 00187 Roma,Tel.: 06-69924112 ,Servizio PACo 06/69924240Fax :06-69924399E-mail: info@cocis.it Ufficio di BruxellesRue Van Elewijck, 35 - B-1050,Tel. e Fax 0032.2.6404502 E-mail: cocis.bxl@euronet.be FOCSIV (Federazione Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontariato)LEGARE AL LINKVia S. Francesco di Sales n. 18 00165 Roma,Tel.: 06-6877796 - 06-6877867Fax : 06-6872373,E-mail: focsiv@www.glauco.itIn ogni caso, il punto di riferimento del programma è:United Nations VolunteersOffshore Processing Centre PO BOX 5711, Nicosia, CYPRUSTel.: + 357 2 3676684 Fax : +357 2 475693E-mail: enquiry@unv.org
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019