L'Italia piace agli studenti stranieri

Il fascino esercitato dalle città e dalla cultura italiana sugli studenti europei è espresso chiaramente dal numero di studenti stranieri che hanno scelto questo Paese per proseguire i loro studi. Sono circa undicimila, infatti, i giovani universitari europei che affollano gli atenei italiani.Al primo posto ci sono gli spagnoli, con quasi quattromila presenze, poi i francesi, i tedeschi ed i britannici. Da pochi anni si sono aggiunti a questo folto gruppo anche i polacchi.Sedi preferite sono le università del centro-sud, Roma la più affollata con quasi milleseicento studenti stranieri. Bologna, invece, è la cittadella universitaria che offre maggiori servizi ed una migliore organizzazione: infatti ogni anno si incrementa il numero dei borsisti che sceglie questa destinazione arrivando ai quasi mille di quest'anno.
Anche le università di Pisa e di Siena, da sempre mete ambite, hanno un ottimo successo con rispettivamente duecentosettanta e quattrocentoquarantacinque studenti Erasmus annui.
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019