Bussiness intelligence e knowledge management
Sono aperte le domande di iscrizione per il nuovo Master Universitario di I Livello in 'Business Intelligence e Knowledge Management". Scadenza 17 settembre 2004. Bussiness intelligence e knowledge management Dopo il successo della prima edizione del Corso di Perfezionamento in Business Intelligence e Knowledge Management, si sviluppa ulteriormente lo spazio di specializzazione dedicato a questi temi da parte della Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Verona con la collaborazione di SDG consulting, società europea di consulenza di direzione e organizzazione aziendale. Il Master Universitario si propone di formare una figura professionale in grado di garantire e supportare requisiti di efficacia ed efficienza nei processi decisionali e di management aziendale, coniugando preparazione professionale in ambito economico e tecnologico con la capacità di proporre soluzioni innovative e di alto profilo nella programmazione strategica e organizzativa. Il corso approfondirà quindi le tematiche di Organizzazione aziendale, di Pianificazione e Controllo, di Information Technology e di Ricerca operativa, esplorando in particolare i modelli e le tecniche di Business Intelligence e Knowledge Management. Le domande redatte su apposito modulo fornito dall'Ufficio formazione Post-lauream per Master, disponibile anche in Internet all'indirizzo www.univr.it e all'indirizzo www.sdgconsulting.net/Master, deve essere presentata entro le ore 12.00 del giorno 17 settembre 2004 alla Direzione Didattica e Servizi agli Studenti, Ufficio formazione Post-lauream per Master, in via S. Francesco 22, Tel 045 8028477 - 37129 Verona. La selezione delle candidature verrà effettuata in base al curriculum studiorum e professionale. Il master verrà presentato nella conferenza stampa dell'8 luglio, ore 11:15, che si terrà all'Università di Verona, Sala Barbieri. Il Master prevede 360 ore d'aula e 3 mesi di stages presso SDG o presso le altre aziende partner dell'iniziativa quali SDG consulting, Università degli Studi di Verona, Consorzio per gli Studi Universitari di Verona, L'Arena e La Cattolica Assicurazioni e gli sponsor Arag, ATG, Gruppo Bonazzi, CAD.IT, Gruppo Formula, Infracom, Gruppo Marcegaglia, Multiutility, Orenburg, Scar. Le lezioni inizieranno il 15 ottobre 2004 e termineranno il 22 aprile 2005: le sessioni in aula si terranno il Venerdì tutto il giorno ed il Sabato mattina. Sono previste inoltre 2 settimane intensive e residenziali, che potranno essere organizzate anche fuori sede, programmate rispettivamente dal 24 al 29 gennaio 2005 e dal 4 al 9 aprile 2005. Da maggio a luglio sono previsti gli stages/internships. Nella prova finale del 9 e 10 settembre 2005, verranno presentati gli elaborati ed avverrà la cerimonia di consegna dei diplomi e del 'Premio Matteo Martello' di 2.000 Euro, assegnato al migliore progetto. Grazie all'importante contributo degli Sponsor il Master, che si terrà presso la Facoltà di Economia dell'Università degli studi di Verona nei giorni di venerdì e sabato per rendere compatibili e simultanei studio e lavoro, prevede una quota 'speciale' d'iscrizione pari a solo 2.850 Euro.
Per informazioni:
www.univr.it
master@sdgconsulti
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019