Save the Frogs Day 2016
Si terrà il 29 aprile alla Mostra d'Oltremare a Napoli, l'iniziativa volta a salvare il rospo smeraldino. L'evento, che rientra nell'ambito della manifestazione internazionale "Save the Frogs Day 2016", è organizzato dal Dipartimento di Biologia dell'Università di Napoli Federico II e dalla Sezione SHI della Campania, promosso dal Comune di Napoli, e svolto in collaborazione con l'Ente Mostra d'Oltremare di Napoli e l'Assessorato alla Scuola e all'Istruzione del Comune di Napoli.
La città di Napoli non è particolarmente ricca di aree verdi, soprattutto quelle di grandi estensioni con ambienti adatti alla sopravvivenza degli anfibi. Le aree verdi della Mostra d'Oltremare, ubicata nella zona ovest della città, rappresentano uno dei pochi siti riproduttivi di questo anfibio nel Comune di Napoli e per questo la loro tutela riveste particolare importanza. La manifestazione sarà rivolta soprattutto agli studenti di scuole, ai quali saranno fornite nozioni sulla sistematica, la biologia e conservazione del rospo smeraldino italiano, specialmente in contesti fortemente antropizzati. Nel corso della manifestazione sarà presentato il Concorso "SALVA IL ROSPO SMERALDINO", organizzato con il patrocinio degli Assessorati all'Ambiente e alla Scuola del Comune di Napoli.
Il concorso creativo è rivolto ai bambini delle scuole primarie e secondarie di primo grado per far conoscere il rospo smeraldino e prevede due opzioni: scrivere «la più bella storia sul rospo smeraldino che vive nella Mostra d'Oltremare», e illustrare con un disegno le regole di tutela del rospo, cioè «non arrecare disturbo al rospo in primavera, suo periodo riproduttivo, non raccogliere le uova e i girini, non immettere nelle fontane altre specie di animali, non gettare nelle fontane oggetti o altri liquidi, non gettare cibo nelle vasche dove sono presenti girini o esemplari adulti». I disegni più belli saranno riprodotti e costituiranno la segnaletica esposta nei viali della Mostra d'Oltremare, mentre i racconti più belli saranno pubblicati sul sito della Mostra. Le classi che aderiranno al concorso saranno invitate gratuitamente al Teatro dei Piccoli della Mostra d'Oltremare il 29 aprile dalle ore 9 alle ore 12 nel giorno del convegno «Save the Frog».
Per ulteriori informazioni si possono consultare i siti : http://biologia.dip.unina.it <http://biologia.dip.unina.it/> e www.scienzebiologiche.unina.it <http://www.scienzebiologiche.unina.it/> e http://www-3.unipv.it/webshi/news/Savethefrog.htm <http://www-3.unipv.it/webshi/news/Savethefrog.htm>
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019