Vivere dentro-progettare lo spazio e le relazioni nel carcere

Immagine relativa al contenuto Vivere dentro-progettare lo spazio e le relazioni nel carcere
Mercoledì 16 marzo alle 9.30 nella Casa Circondariale di Poggioreale saranno presentati i progetti elaborati da alcuni studenti del Dipartimento di Architettura della Federico II con un gruppo di detenuti, nell'ambito della seconda fase del Workshop 'Vivere dentro. Progettare lo spazio e le relazioni nel carcere', organizzato dai docenti Marella Santangelo e Paolo Giardiello del DiARC e dal direttore di Poggioreale Antonio Fullone.
 
Sarà presente per l'Università Piero Salatino, Presidente della Scuola Politecnica e delle Scienze di base della Federico II con Gennaro Migliore, Sottosegretario alla Giustizia e Lucia Castellano, Dirigente Penitenziario.

Il Workshop nella prima fase, conclusasi il 9 ottobre 2015, ha coinvolto 25 studenti del Diarc e 15 detenuti di Poggioreale che, sotto la guida di docenti, tutor ed educatori hanno lavorato in sinergia per formulare idee progettuali finalizzate al recupero e al riuso dei corridoi di alcuni padiglioni. I 5 gruppi in cui erano divisi studenti e detenuti ha prodotto 5 idee progettuali tradotte in altrettanti piccoli plastici destinati a rendere i corridoi un luogo collettivo attrezzato per attività da svolgere in comune nel nuovo regime di celle aperte. I lavori sono in via di esecuzione.
La seconda fase iniziata a febbraio riguarda la rivisitazione dei passeggi all'aperto, oggi spazi vuoti e privi di caratterizzazione che possono invece assumere un ruolo di socialità e di svago importante.

Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019