Verso un'unica Cna Regionale della Campania
"In un mondo dove tutto cambia velocemente e dove l'impresa è proiettata nel futuro, anche il sistema della rappresentanza deve stare al passo, per questo accettiamo fino in fondo una autoriforma che porti a una Cna unica su scala regionale". Così Giuseppe Oiviero, vicepresidente nazionale di Cna e presidente di Cna Napoli, lancia il tema del progetto di fusione su cui stanno ragionando le Cna provinciali della Campania.
L'idea è di "tutelare gli attori dell'economia non più dentro i confini amministrativi ma seguendo le filiere ed i distretti produttivi" e verrà discusso nel convegno della Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa che si svolgerà venerdì 4 marzo alle 15 nella Sala Italia della Mostra d'Oltremare di Napoli. L'incontro, dal titolo "Connessi al futuro - Un nuovo modello di rappresentanza" sarà aperto dal sindaco di Napoli Luigi de Magistris a cui seguirà l'introduzione di Oliviero.
"E' necessario - spiega Oliviero - un nuovo sistema extraterritoriale di relazioni, tutela e proposta: tutto questo rappresenta per CNA una sfida forte che intendiamo accettare fino in fondo: il futuro è nel fare sintesi di un sistema che da 70 anni è dentro e al fianco delle imprese". Ne discuteranno i vertici di Cna, con il segretario nazionale Sergio Silvestrini, il presidente di Cna Caserta Francesco Geremia e il segretario di Cna Benevento Antonio Catalano. Con loro, a parlare di innovazione e i distretti, anche gli assessori della Regione Campania Amedeo Lepore e del Comune di Napoli Enrico Panini. (C.S.)
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019