Team Federico II in finale nella simulazione di processo europeo

Immagine relativa al contenuto Team Federico II in finale nella simulazione di processo europeo

Il team dell'Università Federico II si è nuovamente distinto nella simulazione processuale di diritto dell'Unione Europea "European Law Moot Court" (ELMC), ottenendo la sua quinta qualificazione alla finale regionale di tale competizione, che sarà ospitata dall'Università di Friburgo (Svizzera) dal 25 al 28 febbraio 2016.

Istituita nel 1988, la ELMC è la più prestigiosa simulazione processuale di diritto dell'Unione Europea. Ogni anno, tale simulazione consente a studenti provenienti da oltre cento università di tutto il modo di entrare in contatto con la dimensione pratica del diritto europeo, acquisendo un'esperienza particolarmente apprezzata dagli studi legali specializzati in contenzioso innanzi alle giurisdizioni europee ed internazionali.

La ELMC si apre con una fase scritta, consistente nella redazione di memorie relative ad una controversia fittizia pendente innanzi alla Corte di Giustizia dell'Unione Europea. Le squadre autrici delle migliori memorie sono ammesse alla fase orale, che consta di quattro finali regionali – quest'anno ospitate, oltre che dall'Università di Friburgo, dalle Università di Maastricht, Helsinki ed Atene – più una finalissima europea, disputata presso la Corte di Giustizia dell'Unione Europea con la partecipazione, in veste di giudici, di alcuni degli effettivi componenti di tale Istituzione.

Il caso al centro della presente edizione della ELMC si compone di due quesiti, sottoposti alla Corte di Giustizia attraverso lo strumento del rinvio pregiudiziale, che vertono sull'attuazione della direttiva 2003/87/CE sullo scambio delle quote di emissioni di gas serra, sulla responsabilità degli Stati membri per violazione dei diritti fondamentali e sul rapporto fra la giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo e quella della Corte di giustizia dell'Unione Europea.

Il team dell'Università Federico II di quest'anno è composto da Matthieu Arnaud, studente Erasmus presso il Dipartimento di giurisprudenza proveniente dall'Université Pierre-Mendès-France di Grenoble, Mara Marchesano, dottoranda di ricerca in diritto dei servizi nell'ordinamento italiano ed europeo, e Claudia Massa, dottoranda in diritto dell'economia e tutela delle situazioni soggettive.

Come nelle precedenti edizioni della ELMC, la squadra dell'Ateneo federiciano è guidata, in qualità di coach, dal dottor Amedeo Arena, ricercatore confermato di diritto dell'Unione Europea afferente al Dipartimento di Giurisprudenza, già coautore del caso al centro dell'edizione 2010-2011 della ELMC.

La partecipazione alla ELMC si inserisce tra le attività di approfondimento ed internazionalizzazione del Corso di Perfezionamento in "Diritto dell'Unione Europea: la Tutela dei Diritti", diretto dal  professore Roberto Mastroianni, e del corso di diritto materiale dell'Unione europea, tenuto dal dottor Amedeo Arena presso il Dipartimento di Giurisprudenza.


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019