Innovazione tecnologica e terrorismo nell'attuale contesto geopolitico

Immagine relativa al contenuto Innovazione tecnologica e terrorismo nell'attuale contesto geopolitico

Giovedì 28 gennaio si terrà il workshop "Innovazione tecnologica e terrorismo nell'attuale contesto geopolitico",  presso la Basilica di San Giovanni Maggiore, a partire dalle 15.

Il workshop è proposto dalla Commissione Innovazione Tecnologica dell'Ordine degli Ingegneri di Napoli, in collaborazione con l'AICTT, Associazione Italiana Cultura per la Promozione del Trasferimento Tecnologico ed il CeRITT, Centro di Ricerca per l'Innovazione ed il Trasferimento Tecnologico, nato dalla partnership tra il Centro "Raffaele d'Ambrosio" L.U.P.T. dell'Università Università Federico II Napoli ed AICTT.

Il convegno mira a fornire ai partecipanti un quadro geopolitico attuale caratterizzato dai tragici fenomeni terroristici all'interno dei quali intende descrivere le principali metodologie, strumentazioni ed innovazioni tecnologiche di avanguardia in termini bivalenti, sia connotando l'uso criminale che di queste viene fatto e sia le potenzialità strategiche di difesa che i diversi governi stanno e devono impiegare per la prevenzione e la tutela di persone e cose, tra cui opere d'arte patrimonio dell'umanità.

Il workshop, dopo i saluti del Presidente dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli, Luigi Vinci, del Direttore del CeRITT, Stefano de Falco e del Coordinatore della Commissione Informatica dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli, Francesco Castagna, prevede un'introduzione in cui saranno affrontati gli elementi caratterizzanti l'ascesa dell'ISIS, a cura del Direttore dell'IsAG – Istituto di Geopolitica, Daniele Scalea, per proseguire con un'analisi del fenomeno della continentalizzazione ed il suo legame con il terrorismo da parte di Guglielmo Trupiano, Direttore del Centro Interdipartimentale di Ricerca "Raffaele d'Ambrosio" L.U.P.T. dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e di Gennaro Biondi, Ordinario di Geografia del medesimo Ateneo federiciano. Seguiranno interventi di approfondimento verticale sul rapporto tra tecnologia e terrorismo da parte di Dario Nicolella, membro della Armed Forces Communications and Electronics Association (AFCEA), di Leopoldo Angrisani, Ordinario di Misure all'Università degli Studi di Napoli Federico II e di Pierluigi Paganini, Cyber Security Expert della Commissione Informatica dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli.

L'evento sarà moderano da Gennaro Annunziata, coordinatore della Commissione Innovazione dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli.

 


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019