Per un welfare sostenibile LEA e LIVEAS: Modelli Regionali a Confronto
Giovedì 3 dicembre 2015, a partire dalle 8.30, presso l'Auditorium Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Napoli in via Riviera di Chiaia, 9/C, si terrà una giornata formativa dal titolo "Per un welfare sostenibile LEA e LIVEAS: Modelli Regionali a Confronto", organizzato dal Dipartimento di Scienze Sociali nell'ambito dei Master di I livello in "Management e Coordinamento dei Servizi Sanitari e Sociosanitari" e di II livello in "Direzione, Management e Coordinamento delle Strutture Sanitarie, Sociali e Socio-Assistenziali Territoriali", ormai consolidati all'interno dell'Ateneo Federico II di Napoli.
L'evento formativo intende affrontare il tema dell'integrazione sociosanitaria individuando tra le diverse Regioni italiane le tipologie di prestazioni sociosanitarie erogate. In tale ottica, obiettivo di questa giornata di studi è proporre una riflessione sull'esigenza di una reale integrazione sociosanitaria, a partire dalle esperienze realizzate nelle diverse realtà regionali, resa ancor più necessaria dall'evoluzione della domanda di salute e dal modo in cui le variabili economiche, sociali e culturali interagiscono con la dimensione sanitaria.
Allo stato attuale, mentre si è pervenuti ad una definizione dei LEA, sono ancora in fase di determinazione, sul piano legislativo, i livelli essenziali delle prestazioni sociali (LIVEAS), demandando la programmazione e l'organizzazione del sistema integrato di interventi agli Enti locali e alle Regioni e contribuendo in tal modo allo sviluppo di differenti modelli di integrazione sociosanitaria.
I lavori saranno aperti dai saluti istituzionali di Enrica Amaturo, Direttrice del Dipartimento di Scienze Sociali; Enrico Coscioni, il Consigliere del Presidente della Regione Campania per la Sanità; Raffaele Topo, Presidente V Commissione della Regione Campania; Rosanna Romano, Direttore Generale Dipartimento Istruzione, Ricerca, Lavoro, Politiche Culturali e Politiche Sociali della Regione Campania; Silvestro Scotti, Presidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Napoli - Vice segretario Nazionale FIMMG; Angelo Lino Del Favero, Presidente Federsanità ANCI.
Nella prima sessione della giornata si tratterà pertanto di volgere lo sguardo su modelli regionali virtuosi e innovativi nell'ambito della integrazione sociosanitaria, e individuare il percorso di integrazione tra i livelli essenziali delle prestazioni sanitarie (LEA) e quelli delle prestazioni sociali (LIVEAS) in un unico strumento, quello dei livelli essenziali delle prestazioni socio-sanitarie e sociali.
Presiede il convegno la Professoressa Gianfranca Ranisio, coordinatrice dei Master di primo e secondo livello sul management socio-sanitario afferenti al Dipartimento di Scienze Sociali dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. Il giornalista Ettore Mautone modererà gli interventi della prima sessione.
La II parte della giornata, sarà dedicata a "LEA e LIVEAS nella presa in carico delle fragilità" con l'obiettivo di sviluppare tra gli operatori dei servizi socio-sanitari una riflessione sul tema, anche sulla base delle esperienze didattiche e di ricerca maturate in questi anni nei master proposti dal Dipartimento di Scienze Sociali.
Si tratterà pertanto di affrontare in una prospettiva interdisciplinare la tematica della salute, con particolare riferimento alla situazione della Regione Campania, a partire dagli operatori che sono coinvolti nell'assistenza territoriale. Il territorio si pone, infatti, come uno spazio sociale in cui interagiscono differenti attori, istituzioni, operatori, professionisti con competenze diverse, che devono essere messi in grado di operare sinergicamente, tenendo conto dell'impatto delle determinanti culturali e sociali della salute.
I temi della tavola rotonda saranno dibattuti dai Rappresentanti degli ordini professionali, dalle Aziende Sanitarie Locali, dal mondo accademico, tra gli altri: Università degli Studi di Napoli Federico II, Ordine Assistenti Sociali Regione Campania, Ordine Psicologi Regione Campania, IPASVI Napoli e Benevento, ANASTE Campania. Gli spunti di riflessione verteranno soprattutto sull'importanza della rete territoriale nei servizi per la presa in carico delle fragilità, sugli aspetti demografici ed epidemiologici dell'invecchiamento della popolazione, sullo stato di benessere della fasce più deboli della popolazione.
Evento accreditato ECM per tutte le professioni sanitarie (tutte le discipline mediche), infermiere, psicologo, fisioterapista, farmacista, odontoiatra, logopedista, biologo, ostetrico, dietista, veterinario, tecnico sanitario, assistente sanitario, educatore professionale, assistente sociale.
Coordinamento Scientifico e Organizzativo dei master sul Management Socio-Sanitario
Università degli Studi di Napoli Federico II – Dipartimento di Scienze Sociali
Vico Monte della Pietà, 1 - Napoli
Tel. 081/2535889_880 mastersan@unina.it
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019