Start Cup Campania: conclusa la sesta edizione
Il 28 ottobre, presso l'Università degli Studi di Napoli L'Orientale, Palazzo Corigliano, si è conclusa la sesta edizione di Start Cup Campania 2015 con la premiazione delle 5 migliori idee d'impresa nate nelle sette Università campane. Si tratta di una Business Competition promossa dagli atenei campani, finalizzata a mettere in competizione gruppi di persone che elaborano idee imprenditoriali basate sulla ricerca e l'innovazione, e che, in questa edizione, ha per slogan "Non basta avere un'idea, deve essere vincente". La manifestazione si inserisce nel contesto del Premio Nazionale per l'Innovazione (PNI), una competizione analoga organizzata a livello nazionale da diverse Università italiane, alla quale prendono parte i vincitori delle edizioni locali.
La Direzione della Start Cup Campania è stata affidata quest'anno al Professore Renato Passaro dell'Università degli Studi di Napoli Parthenope con il supporto organizzativo del Coinor, Centro di Ateneo dell'Università Federico II.
La giornata di premiazione ha avuto inizio alle ore 9.30 con i saluti di apertura della Rettrice dell'Università degli Studi di Napoli L'Orientale, Professoressa Elda Morlicchio. A seguire ci sono stati i saluti del ProRettore della Federico II, Arturo De Vivo e dei Rettori della Seconda Università degli Studi di Napoli, Giuseppe Paolisso e dell'Università degli Studi del Sannio, Filippo Rossi.
Nell'introdurre la presentazione delle 11 proposte finaliste, il Direttore ha ringraziato tutta il Team delle varie Università che ha sostenuto l'iniziativa (Direzione, Comitato Scientifico, tutors, sponsor) e ha segnalato che nelle 6 edizioni del premio sono state coinvolte circa 2000 partecipanti per oltre 550 gruppi proponenti, 154 Business Plan presentati corrispondenti a oltre 60 finalisti.
Durante la manifestazione, gli 11 progetti finalisti selezionati dal Comitato Scientifico hanno presentato le proprie idee d'impresa. In particolare, ogni gruppo ha avuto a disposizione 5 minuti per presentare la propria business idea, convincere la giuria composta da esperti provenienti dal mondo imprenditoriale, finanziario ed accademico e aggiudicarsi uno dei cinque premi in gara e la partecipazione al Premio Nazionale per l'Innovazione che quest'anno si terrà a Rende (CS) il 3 e 4 dicembre 2015. Quest'anno, inoltre, tra i premi messi in gara c'era anche il Premio Speciale finalizzato a promuovere il principio delle Pari Opportunità e l'Imprenditorialità Femminile in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del CDM.
Al termine della presentazione delle 11 idee d'impresa, si è svolta la tavola rotonda su "Start up, innovazione e sviluppo: le prospettive vincenti di uscita dalla crisi, coordinata dal professor Renato Passaro.
Hanno partecipato il Dottor Domenico Menniti, Vice Presidente all'Internazionalizzazione dell'Unione Industriali di Napoli e Imprenditore di successo; la Professoressa Maria Rosaria Pellizzari, Responsabile scientifico OGEPO e delegata del Rettore per le Pari Opportunità – Università degli Studi di Salerno; l'Ingegnere Antonio Caraviello, CEO dello spin-off "Sophia High Tech S.r.l". Dibattito vivace, peraltro animato dal Professore Passaro con i dati di una recente mappatura delle fenomeno delle Start up competition sul piano nazionale svolta presso l'Università Parthenope e con la rappresentazione di quello che è ha definito come lo "Startup Divide" tra Italia Centro-settentionale e Mezzogiorno.
La giornata si è conclusa con la premiazione dei 5 vincitori della sesta Edizione della Start Cup Campania 2015. I vincitori si sono aggiudicati premi in denaro rispettivamente di 5.000, 3.000, 2.000, 1.000 e 1.000 euro e la partecipazione al Premio Nazionale per l'Innovazione. In particolare, ad aggiudicarsi il primo premio di 5.000 euro è stato il progetto SmartVase (capogruppo Stefano Piotto – Università degli Studi di Salerno), che ha proposto la produzione e commercializzazioni di vasi a biodegradazione programmata capaci di difendere le pianti da insetti e parassiti; il secondo premio è stato assegnato al progetto PEGVax – Generation of PEGylated adenoviral vectors (capogruppo Lucio Pastore – Università degli Studi di Napoli Federico II) che si focalizza sullo sviluppo di vettori adenovirali ricoperti di molecole di PEG in grado di aumentare la capacità di risposta del sistema immunitario contro antigeni tumorali; il terzo premio è stato assegnato al progetto PDmir Family (capogruppo Annamaria Vallelunga – Università degli Studi di Salerno) che mira a sviluppare screening test capaci di diagnosticare tempestivamente ed efficacemente eventuali
malattie neurodegenerative; il quarto premio è stato assegnato al progetto DeteMat (capogruppo Stefania Campopiano - Università degli Studi di Napoli Parthenope) che si focalizza sulla produzione di un tappeto capace di rilevare eventuali deformazioni derivanti dal passaggio di persone, animali ed oggetti vari; infine, l'ultimo premio è stato vinto dal progetto One4Two: screening dell'infertilità di coppia (capogruppo Rossella Tomaiuolo – Università degli Studi di Napoli Federico II) che propone lo sviluppo e la diffusione di un test di diagnostica molecolare per lo screening di fattori genetici e alterazioni cromosomiche cinvolti nell'infertilità. A quest'ultimo gruppo è stato assegnato anche il Premio Speciale per le Pari Opportunità e l'Imprenditoria Femminile realizzato in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
La prossima tappa del percorso della Start Cup Campania 2015 è adesso quelle della partecipazione dei 5 vincitori alla Finale nazionale del PNI dove si spera che le proposte delle Università campane possano ottenere un buon risultato nella competizione e, soprattutto, possano usufruire della opportunità di sviluppare contatti utili a trasformare le proprie idee in idee vincenti, cioè startup.
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019