Statista Italy's Best Employers 2025. La Federico II prima tra le università
Statista Italy's Best Employers 2025. La Federico II prima tra le università
La Federico II è prima tra le università italiane e 38esima tra le 450 aziende inserite nella classifica stilata da ‘Statista.com', società internazionale di ricerca e analisi, in collaborazione col Corriere della Sera, che valuta il benessere in azienda attraverso il voto dei dipendenti.
Nel settore ‘Educazione e Ricerca', il ranking ha rilevato, nel corso degli ultimi anni, che il mondo dell'istruzione pubblica compete con le aziende per essere una dimensione lavorativa molto ambita perché ricca di sfide e possibilità di realizzazione delle proprie aspirazioni professionali.
La classifica, alla sua quinta edizione, premia 450 datori di lavoro in Italia, di cui solo diciotto Atenei, attraverso un sondaggio che per quest'anno ha visto la partecipazione di circa 20.000 lavoratori in Italia in oltre 5.000 aziende con più di 250 dipendenti. I lavoratori sono stati consultati attraverso dei panel online che consentivano loro di esprimere in modo anonimo e diretto la propria opinione sul datore di lavoro.
Le aziende inserite nella graduatoria offrono un ambiente di lavoro inclusivo, opportunità di crescita professionale e supporto tangibile per i dipendenti, creando così un clima di lavoro stimolante e gratificante.
Dai risultati dell'indagine, l'Università Federico II, già presente nelle edizioni precedenti, si conferma un buon ambiente di lavoro, che ha rafforzato la sua identità fondata su educazione e ricerca, potenziandola attraverso lo sviluppo di competenze manageriali, relazionali e tecniche, e rendendola un luogo di lavoro innovativo e sempre competitivo. E' seguita nella classifica dall'Università degli Studi di Milano-Bicocca e dall'Università degli Studi di Roma La Sapienza, rispettivamente al 67° e all'85° posto.
A cura di Redazione c/o COINOR: redazionenews@unina.it | redazionesocial@unina.it