NEW CHALLENGES FOR XXI CENTURY CITIES: Multilevel scientific approach to impacts of global warming on urban areas, energy transition, optimisation of land use and emergency scenario
NEW CHALLENGES FOR XXI CENTURY CITIES: Multilevel scientific approach to impacts of global warming on urban areas, energy transition, optimisation of land use and emergency scenario
È stato pubblicato il secondo numero del 2025 della Rivista scientifica TeMA - Journal of Land Use, Mobility and Environment dal titolo NEW CHALLENGES FOR XXI CENTURY CITIES: Multilevel scientific approach to impacts of global warming on urban areas, energy transition, optimisation of land use and emergency scenario, che raccoglie i contributi scientifici di numerosi studiosi da tutto il mondo.
I tre numeri del 2025 presentano articoli sugli effetti nelle città del riscaldamento globale, la riduzione dei consumi energetici, i flussi migratori, l'ottimizzazione dell'uso del territorio, l'analisi e la valutazione dei piani di protezione civile nelle aree particolarmente vulnerabili ai disastri naturali e l'approccio di governance multilivello all'adattamento.
TeMA Journal è una rivista online della Federico II (Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale - DICEA), diretta dal professore Rocco Papa, che dal 2007 raccoglie studi e ricerche internazionali privilegiando gli studi che propongono l'interazione tra governo delle trasformazioni urbane, mobilità e ambiente.
A cura di Redazione c/o COINOR: redazionenews@unina.it | redazionesocial@unina.it