Briciole di pane

Notizia

IX Forum Nazionale delle Misure

copertina

Quest'anno il 42° Congresso Nazionale di Misure Elettriche ed Elettroniche e il 33° Congresso Nazionale di Misure Meccaniche e Termiche daranno vita al IX Forum Nazionale delle Misure.

L'appuntamento annuale che riunisce gli esperti nazionali di Misure si terrà dal 10 al 12 settembre 2025 nel prestigioso contesto dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, presso la Scuola Politecnica e delle Scienze di Base in piazzale Vincenzo Tecchio. La sede scelta rappresenta un simbolo dell'eccellenza accademica italiana: l'Università Federico II, fondata nel 1224, è una delle più antiche università al mondo e vanta una tradizione secolare nell'ambito scientifico e tecnologico.

Il complesso edilizio che ospiterà l'evento, situato nel quartiere di Fuorigrotta, è un esempio significativo dell'architettura universitaria del secondo dopoguerra. Realizzato tra il 1955 e il 1970, il palazzo si distingue per la sua ampia decorazione musiva sul frontone che celebra il progresso raggiunto dall'Uomo grazie al proprio lavoro, tema che ben si sposa con lo spirito del nostro Forum.

L'apertura dei lavori si terrà alle 8.30 nell'Aula Magna Leopoldo Massimilla con i saluti istituzionali. Introducono Emilio Sardini, Presidente GMEE  e Alfredo Cigada, Presidente GMMT. Intervengono Matteo Lorito, Rettore dell'Università Federico II, Andrea Prota, Presidente Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, Fabio Villone, Direttore DIETI - Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell'Informazione, Nicola Bianco, Direttore DII - Dipartimento di Ingegneria Industriale, e Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli.

Il Forum delle Misure mantiene la sua natura di importante momento di confronto e discussione negli ambiti istituzionali tipici dell'università, quali la ricerca e la didattica. In un periodo caratterizzato da rapide trasformazioni nel panorama accademico e scientifico, l'evento si propone come occasione privilegiata per fare il punto sulle sfide attuali: dalla digitalizzazione dei processi di misura alle nuove frontiere tecnologiche, dall'integrazione di sistemi intelligenti alle applicazioni emergenti in ambito industriale e ambientale.

Le sessioni congressuali costituiranno attività di importante disseminazione, offrendo l'opportunità non solo di promuovere confronto e discussione scientifica, ma anche, insieme ai momenti conviviali, di conoscere i nuovi colleghi e approfondire le attività svolte nelle diverse sedi universitarie e centri di ricerca.

La comunità scientifica delle Misure, cresciuta negli anni fra tutti i soggetti che a vario titolo si occupano di questa disciplina, trova nel Forum annuale il principale momento di incontro e di comunicazione, con una continuità che testimonia l'importanza e il valore di questo appuntamento per il panorama scientifico nazionale.

Programma dettagliato


A cura di Redazione c/o COINOR: redazionenews@unina.it  |  redazionesocial@unina.it