Briciole di pane

Notizia

Federico II conferisce la Laurea honoris causa in Geologia a Robert J. Bodnar

logo

La Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali dell'Università degli Studi di Napoli Federico II conferisce la Laurea honoris causa in Geologia e Geologia applicata Robert J. Bodnar.

Bodnar é Distinguished Professor e C. Garvin Professor di discipline di Geo-Scienze presso il Virginia Polytechnic Institute and State University, Virginia Tech, di Blacksburg, in Virginia. ‘Distinguished Professor' é un grado di eccellenza riconosciuto ai Professori del Virginia Tech che hanno ottenuto risultati scientifici rilevanti a livello nazionale e internazionale mentre il titolo di ‘C. Garvin Professor' è attribuito ad un solo Professore del Virginia Tech in riconoscimento dell'eccellenza del contributo fornito sia a livello scientifico che didattico.

La cerimonia di conferimento della Laurea honoris causa si terrà giovedì 28 ottobre, alle 11, nel Complesso di San Marcellino.

Alla cerimonia interverranno Massimo Marrelli, Rettore Università Federico II, Roberto Pettorino, preside della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, e Benedetto De Vivo, professore di Geochimica Ambientale della Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali.

Il professor Bodnar ha ricevuto numerosi riconoscimenti e premi a livello nazionale, in America, e internazionale per i risultati conseguiti con le proprie ricerche ed é tra i ricercatori più citati al mondo nel campo delle Scienze della Terra per quanto riguarda le proprie pubblicazioni.

Le ricerche di Robert J. Bodnar interessano le proprietà e il ruolo dei fluidi in materiali naturali e sintetici, e coprono un largo spettro di discipline quali, geologia, geochimica, chimica fisica, scienze planetarie, scienze dei materiali e scienze ambientali. 

In particolare, Bodnar, insieme al collega Michael Sterner, nel 1984, ha scoperto e sviluppato, la "tecnica per lo studio delle inclusioni fluide sintetiche" per studiare le proprietà chimico-fisiche dei fluidi ad elevate pressioni e temperature.

Si è anche occupato del ruolo dei fluidi nell'evoluzione del sistema solare e sul pianeta Marte, scoprendo, nel 1998, le prime evidenze della presenza di liquidi extraterrestri nel meteorite di Monahans.

Da anni Bodnar, attraverso il gruppo di ricerca del professor De Vivo, intrattiene proficui rapporti di collaborazione scientifica e didattica con la Federico II su problematiche legate allo studio del ruolo dei fluidi nel vulcanismo dell'area Napoletana (Isole Pontine, Vesuvio, Campi Flegrei), e insieme al gruppo ha descritto, tra l'altro un modello, assolutamente innovativo, per la spiegazione del bradisismo flegreo.


A cura di Redazione c/o COINOR: redazionenews@unina.it  |  redazionesocial@unina.it