Al via le attività del progetto GRETA
Al via le attività del progetto GRETA
Sono partite le attività del progetto GRETA – Green bREaThing wAlls for a more sustainable built environment, finanziato nell’ambito del bando FISA 2023 (Fondo Italiano per le Scienze Applicate) e coordinato dal professore Gennaro Magliulo del Dipartimento di Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura della Federico II.
L’obiettivo del progetto è sviluppare soluzioni tecnologiche innovative per la partizione degli spazi interni e per la realizzazione degli involucri edilizi, contribuendo a un ambiente costruito più green e sostenibile. Il bando FISA è tra i più competitivi in Italia per la ricerca industriale e lo sviluppo sperimentale, sia per i vincoli progettuali che per la selezione. In Italia, solo 7 proposte sono state finanziate nel settore Advanced Manufacturing, e GRETA è l’unica proposta finanziata da parte della Federico II per tale settore.
Il progetto ha un valore complessivo di oltre 5 milioni di euro e una durata di 5 anni. Le attività saranno sviluppate in collaborazione con un’azienda del Mezzogiorno, leader internazionale nel settore dei sistemi architettonici ingegnerizzati.
A cura di Redazione c/o COINOR: redazionenews@unina.it | redazionesocial@unina.it