Settimana di orientamento della Scuola Superiore Meridionale
Settimana di orientamento della Scuola Superiore Meridionale
Parte lunedì 1 settembre 2025 alle 16 nella chiesa Santi Marcellino e Festo, per proseguire fino al 5 settembre in diverse sedi federiciane, la settimana di orientamento della Scuola Superiore Meridionale.
Cinque giornate tematiche di studio e vita comunitaria per i migliori 150 studenti provenienti da tutta Italia iscritti all’ultimo anno delle scuole medie superiori che hanno risposto all’avviso pubblico di selezione. Un’occasione per sperimentare gratuitamente sul campo il metodo, i ritmi e le opportunità di studio in una realtà come la SSM, un istituto di istruzione universitaria di alta formazione ad ordinamento speciale. Il tema di quest’anno. “La forza dell’errore”: “Dall'errore nelle misure sperimentali della fisica, che rappresenta il margine di incertezza inscindibile da ogni osservazione, agli errori congiuntivi e separativi della filologia, che aiutano a portare ordine nella vita delle opere letteraria nel tempo, il concetto di errore costituisce in tutti i campi del sapere un criterio operativo fondamentale.
Una settimana di orientamento gratuito: 5 giornate tematiche (a numero chiuso), in residenza, tra incontri, lezioni magistrali e seminari, visite guidate presso centri di eccellenza e siti archeologici per ragionare intorno a questo apparente paradosso secondo cui l’errore è fonte di sapere. Un percorso pensato ad hoc per gli studenti che si accingono a fare le proprie scelte universitarie e che, accompagnati dai docenti della SSM, donne e uomini di scienza, studiose e studiosi di storia, diritto ed economia, filologia e letteratura, fisica e chimica, matematica e medicina, esperti specializzati nel sapere umanistico e scientifico, potranno vagliare meglio la scelta dei loro studi futuri tenendo conto delle proprie inclinazioni ma anche delle questioni che animano il mondo odierno e delle domande che muovono la società.
La Scuola Superiore Meridionale è l’unica Scuola Superiore ad Ordinamento Speciale del Meridione. Tra le poche che erogano un’offerta formativa estesa anche alle attività pre-dottorali, prevedendo corsi per allievi ordinari che integrano l’offerta universitaria della laurea triennale, della laurea magistrale e di quella magistrale a ciclo unico.
A cura di Redazione c/o COINOR: redazionenews@unina.it | redazionesocial@unina.it