Briciole di pane

Notizia

A Bacoli la lettura non va in vacanza

libri

La Biblioteca Comunale 'Plinio il Vecchio' di Bacoli rinnova anche quest'estate il suo invito alla lettura propone un incontro il 25 luglio e un'anteprima degli appuntamenti di settembre

Venerdì 25 luglio alle ore 18:30, nella Sala Scognamiglio di Villa Cerillo, si terrà la presentazione del romanzo Se tu non ridi più di Barbara Perna.

Ambientato tra Posillipo e Poggioreale, il libro fonde ironia e introspezione, restituendo una riflessione intensa sulla giustizia come gesto di cura.

L'incontro, in collaborazione con la Libreria Il Punto di Partenza di Bacoli, vedrà la partecipazione dell'autrice insieme a Francesca Illiano e Marco Scamardella.

Dopo la pausa estiva, la programmazione riprende con la rassegna "Giovedì d'autore – Aperitivi letterari nel parco": tre incontri al tramonto, tra libri, natura e conversazioni nel cuore verde della città:

Giovedì 4 settembre
Michele Stefanile – Terre ardenti e sommerse. Bradisismo flegreo e archeologia subacquea (Intramoenia)
Un viaggio tra scienza, storia e rovine sommerse dei Campi Flegrei, guidato dall'esperienza sul campo di un archeologo subacqueo.

Giovedì 11 settembre
Fuani Marino – Svegliami a mezzanotte (Einaudi)
Incontro inserito nella rassegna "Voci di donne", promossa dall'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Bacoli. Un memoir lucido e necessario sulla salute mentale e la depressione post-partum. Dal libro è stato tratto anche l'omonimo film di Francesco Patierno, presentato alla Festa del Cinema di Roma 2023.

Giovedì 25 settembre
Vicenza Alfano – Le Sibille (Solferino)
Sempre all'interno di "Voci di donne", un romanzo corale e poetico, che restituisce voce a figure femminili sospese tra tempo e memoria, con una scrittura raffinata e profonda.


A cura di Redazione c/o COINOR: redazionenews@unina.it  |  redazionesocial@unina.it

Allegati