Briciole di pane

Notizia

"International Welcome Day 2025"

giornate

Il 12 settembre e il 2 ottobre 2025, si terranno le due giornate di International Welcome Day 2025, dedicato agli studenti erasmus incoming.

La prima giornata di accoglienza si svolgerà presso nell’Aula Mangoni della sede di Monte Sant’Angelo e vedrà la partecipazione dei Dipartimenti di Agraria, Biologia, Economia Management e Istituzioni, Fisica, Ingegneria chimica, dei materiali e della produzione, Ingegneria civile, edile e ambientale, Ingegneria elettrica e delle tecnologie dell'informazione, Ingegneria industriale Matematica e applicazioni, Medicina veterinaria e produzioni animali, Scienze chimiche Scienze della terra, dell'ambiente e delle risorse, Scienze economiche e statistiche e Strutture per l'ingegneria e l'architettura.

La giornata del 2 ottobre, si terrà nel Complesso dei Santi Marcellino e Festo a Largo San Marcellino e vedrà la partecipazione dei Dipartimenti di Architettura, Medicina clinica e chirurgia, Medicina molecolare e biotecnologie mediche, Neuroscienze e scienze riproduttive e odontostomatologiche, Sanità pubblica, Scienze biomediche avanzate, Scienze mediche traslazionali, Studi Umanistici, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Scienze Sociali e Farmacia.

Il programma delle due giornate, vedrà una prima fase dalle 9 alle 10, sarà dedicata alla registrazione degli Studenti Erasmus+ a cura del personale dell’Ufficio Erasmus+ e Mobilità Internazionale. Seguiranno i saluti del Delegato del Rettore ai Progetti Erasmus+ e gli interventi dell’Ufficio Erasmus+ e Mobilità Internazionale, del Centro Linguistico di Ateneo, del centro SINAPSI e dell’International Welcome Desk che forniranno agli studenti informazioni necessarie per affrontare le prime fasi di inserimento nel nuovo contesto universitario e cittadino. Infine, dalle 12, dopo un coffee break, ci sarà la possibilità di interfacciarsi con i docenti dei dipartimenti sopraindicati, disponibili a fornire informazioni pratiche relative alla didattica e alla programmazione di tutte le attività, aiutando così gli studenti a prendere parte attiva nel sistema universitario federiciano.

La giornata è organizzata da Valeria Costantino, Delegato del Rettore ai Progetti Erasmus, in collaborazione con l’Ufficio Erasmus+ e Mobilità Internazionale.


A cura di Redazione c/o COINOR: redazionenews@unina.it  |  redazionesocial@unina.it