“Apice in Gioco”, prima edizione
“Apice in Gioco”, prima edizione
La 1ª edizione di “Apice in Gioco” si terrà al Castello dell’Ettore di Apice vecchio (BN), il 13 e 14 settembre 2025 dalle 10.00 alle 20.00 . L'evento a tema comprende giochi da tavolo, di ruolo, fumettistica e illustrazione, lettura, doppiaggio, storie magiche, intrattenimento softair, cosplay e tanto altro. Sarà un sabato e una domenica da vivere in spensieratezza con la famiglia, i ragazzi e gli amici. Ospite d’eccellenza Carlo Valli, doppiatore italiano dell’attore Robin Williams. In entrambe le giornate, Carlo Valli, che ha dato voce al MetaBook di “Soeliok”, leggerà brani della trilogia sapientemente scritta da Daniele Barioglio di ZoneCreative, un’avventura fantastica basata su valori reali e attuali come paura-coraggio, diversità-risorsa, famiglia-amore e confini-migrazioni. Le storie si intrecciano nelle terre popolate dai loro abitanti in un racconto superlativo. ZoneCreative produrrà una serie limitata per “Apice in Gioco”, che sarà acquistabile con il 60% di sconto per coloro i quali verranno p Un codiceartecipare.
Per l’occasione, la torre del Castello dell’Ettore ospiterà una mostra di pittura e scultura contemporanea. Un dialogo suggestivo tra la storia e l’arte del presente. Esporranno: Antonio Frusciante, Mario Mascia, Angelo Pescatore, Donato Licciardi – Artisti e Docenti con linguaggi diversi che attraversano esplorando materia, forma e visione. Al secondo piano la lettura del libro gioco “Non sono stati loro” di Andrea Angiolino (già autore di diversi libri gioco e giochi da tavolo) per un progetto della Comunità Europea in collaborazione con Relation Research, Knowledge & Education Against Antisemitism e Centro Studi Villa Montesca Fondazione. Una stanza speciale, con ambientazione dedicata a Harry Potter. La sezione Softair, esterna al castello, con dimostrazioni e attività per appassionati e curiosi, sarà curata dalla ASD P4RABELLVM, in palio piccoli premi e gadget da vincere. Inoltre, vi sarà la presenza di Origo market, una piattaforma digitale che attraverso il marketplace online e la presenza agli eventi sul territorio, sostiene piccole e medie realtà agricole, artigiani del gusto e produttori locali, trasformando il consumo in un’esperienza culturale oltre che alimentare.
A cura di Redazione c/o COINOR: redazionenews@unina.it | redazionesocial@unina.it