Premio Socialis 2023
E' riservato alle migliori tesi di laurea realizzate su temi quali responsabilità sociale d'impresa, corporate governance, codici etici, employer branding, valutazione impatti, metodologie di rendicontazione, bilanci sociali, parametri ESG, economia dell'ambiente e dello sviluppo sostenibile, la ventunesima edizione del Premio Socialis.
Le tesi presentate dovranno essere successive al 1° gennaio 2020 e dovranno affrontare in maniera esaustiva almeno uno dei temi indicati nel bando, fornendo ad esempio un quadro completo del fenomeno della CSR, dell'impatto a favore dei dipendenti, ambiente, comunità e territorio, per poi focalizzare l'attenzione su uno o più casi concreti.
La partecipazione al concorso è gratuita. La scadenza per l'invio delle tesi è il 28 ottobre 2023 in formato pdf, da spedire a errepicomunicazione@pec.it. Allegare l'abstract della tesi e un c.v. in formato europeo comprensivo di indirizzo e-mail e recapito telefonico.
L'abstract delle tre tesi vincitrici sarà pubblicato sul sito dell'Osservatorio Socialis. Condizione per essere nominati vincitori è la partecipazione alla cerimonia di premiazione che si svolgerà a Roma il 1° dicembre 2023, dove il candidato illustrerà il proprio elaborato accademico.
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019