Sottoprodotto del siero di latte di bufala riduce il rischio di cancro al colon
Un sottoprodotto del siero di latte di bufala riduce il rischio di cancro colon-rettale è il promettente risultato raggiunto da un team composto da diversi ricercatori dell'Ateneo Federiciano afferenti al Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, Dipartimento di Farmacia, Dipartimento di Biologia, Dipartimento di Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche
e dall'Ateneo Luigi Vanvitelli afferenti al Dipartimento di Medicina di Precisione", e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche afferenti all'Istituto di Genetica e Biofisica "A. Buzzati-Traverso" di Napoli e dalla Sidney University, Scuola di Scienze della Vita e dell'Ambiente.
Lo studio evidenzia le proprietà antitumorali e l'influenza sul microbiota intestinale di un sottoprodotto del siero di latte di bufala. I risultati, ottenuti utilizzando un modello murino di carcinoma colon-rettale che rispecchia la patogenesi che si verifica nell'uomo e, quindi, definendo la capacità del sottoprodotto di contrastare la carcinogenesi del colon-retto, suggeriscono che tale sottoprodotto possa rappresentare un importante integratore alimentare per supportare un microbiota intestinale sano e ridurre l'incidenza del tumore negli esseri umani.
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019