"Salute è libertà. Il benessere non ha sbarre"
"Salute è libertà. Il benessere non ha sbarre" è il nome del congresso scientifico, alla sua prima edizione, organizzato dal PUP, Polo Universitario Penitenziario dell'Ateneo Federico II, in collaborazione con AIRC, in cui verranno presentate iniziative e proposte di studenti e gruppi di ricerca del Dipartimento di Architettura DiARC.
L'appuntamento è venerdì 23 maggio 2025 dalle 10 nella Casa Circondariale Pasquale Mandato a Secondigliano, dove si partirà con la Sessione Poster con tre laboratori: "Gara di wonder cards per la prevenzione" a cura di Mattia Garutti (AIRC); "Obiettivo 3: Go Goals" a cura del Dipartimento di Architettura federiciano con Anna Limmatola e Laura di Tommaso (DiARC); "Il Biologo cellulare in fiera – Giochiamo insieme con la prevenzione" a cura di Andrea Conte, Simona Paladino e Giovanna Pierantoni (Scuola di Medicina).
A seguire la Sessione Plenaria "I segreti per fare bene a sé stessi e all'ambiente attraverso il cibo" di Mattia Garutti, medico oncologo e divulgatore AIRC.
La giornata si concluderà con la Cerimonia di Premiazione per il miglior poster; interverranno Lucia Castellano, Provveditore Regionale dell'Amministrazione Penitenziaria della Campania, Giulia Russo, Direttrice della Casa Circondariale P. Mandato di Napoli Secondigliano, e Marella Santangelo, Delegata del Rettore per il Polo Universitario Penitenziario.
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019