Cacciapuoti e Tafuri al Galileo Festival dell'Innovazione

Immagine relativa al contenuto Cacciapuoti e Tafuri al Galileo Festival dell'Innovazione

Si è parlato anche di ‘Computer e internet quantistici: possibilità e prospettive' alla tredicesima edizione del Galileo Festival dell'Innovazione che si è tenuto a Padova in questi giorni.

Tre giorni di incontri, conferenze e dialoghi dedicati alla scienza, alla tecnologia e all'innovazione, con oltre 50 eventi e la partecipazione dei protagonisti del mondo della ricerca, delle imprese e delle istituzioni. Space economy, Energia, Life sciences, Digitale e Intelligenza Artificiale, processi per innovare e il Premio letterario Galileo per la divulgazione scientifica, le sezioni del ricco programma.

Tra i relatori Angela Sara Cacciapuoti, docente di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell'Informazione Università di Napoli Federico II, e Francesco Tafuri, professore ordinario Università degli Studi di Napoli Federico II e spoke 10 Quantum Computing di ICSC, che hanno guidato il numeroso pubblico del festival in un percorso di approfondimento sulle tecnologie, gli sviluppi, le applicazioni e il futuro del calcolo, affrontando le sfide e le progettualità che questo settore strategico sta oggi vivendo a livello italiano ed europeo con l'obiettivo di rendere disponibili e trasferire i benefici derivanti da Supercalcolo, Intelligenza Artificiale e Quantum Computing al mondo produttivo e a tutti i cittadini.

Un passo importante nella costruzione di un ecosistema nazionale dell'innovazione, capace di connettere ricerca e impresa.

La manifestazione ha l'obiettivo di promuovere e diffondere la cultura dell'innovazione e del trasferimento tecnologico, attraverso la promozione di una manifestazione di grande eco locale, nazionale e internazionale, capace di coinvolgere in particolare il mondo dei giovani, della ricerca e dell'impresa; costruire sinergie tra le università italiane, il mondo della formazione e della ricerca scientifica, i centri di innovazione e le imprese.

 


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019