Giornata Mondiale dell'Ambiente 2013

Si celebra oggi, in tutto il mondo, la Giornata Mondiale dell'Ambiente (in inglese World Environment Day_WED), istituita dall'O.N.U. per ricordare la Conferenza di Stoccolma sull'Ambiente Umano del 1972 nel corso della quale si definì il Programma Ambiente delle Nazioni Unite.
La Giornata, uno dei momenti più rilevanti per l'ambiente, è l'occasione per ispirare le più diverse azioni politiche e degli attori delle diverse comunità. Governi, individui, associazioni, comunità, giovani, imprese e media si attivano nella realizzazione di iniziative che hanno come denominatore comune la dimostrazione di un impegno comune per la protezione dell'ambiente.
Tema per celebrazioni di quest'anno è Think.Eat.Save, una campagna contro lo spreco e la perdita di cibo. Secondo i dati della FAO - Food and Agriculture Organization, ogni anno 1,3 miliardi di tonnellate di cibo viene sprecato. Allo stesso tempo, 1 persona su 7 nel mondo va a letto affamata e più di 20.000 bambini sotto i 5 anni muoiono ogni giorno di fame.
Mentre il pianeta lotta per fornirci le risorse sufficienti per sostenere i suoi 7 miliardi di persone (in crescita di 9 miliardi nel 2050), un terzo della produzione globale di cibo è sprecato o perso. I rifiuti alimentari, oltre ad essere un enorme spreco di risorse naturali, collaborano ad aumentare gli impatti ambientali negativi della produzione alimentare.
La Giornata Mondiale dell'Ambiente vuole essere dunque l'occasione per ridurre gli sprechi alimentari, risparmiare denaro, ridurre al minimo l'impatto ambientale della produzione alimentare e forzare i processi di produzione a diventare più efficienti.
Prima di pensare a mangiare contribuisci a salvare il pianeta perché, compiendo singole azioni, contribuiamo alla generazione di cambiamenti positivi per il presente e il futuro dei 7 miliardi di persone che compongono la popolazione mondiale. (Stefania Elia)rial","sans-serif"">
Per informazioni:
www.thinkeatsave.org
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019