Mostra fotografica 'Insegne in francese a Napoli' al Grenoble

Boulangerie, Patisserie , Bijouterie. In Italia la traduzione sarebbe panetteria, pasticceria e gioielleria.
Non ci sofferma sul fattore prettamente linguistico ma sul fatto che anche in una città come Napoli, il francese è di casa soprattutto nel caso delle insegne.
Lo scorso 24 maggio 2013, all'Institut français di Napoli Grenoble è stata sarà inaugurata la mostra "Insegne in francese a Napoli / Enseignes en français à Naples".
Trenta le fotografie esposte, finaliste dell'omonimo concorso fotografico che l'Istituto di cultura francese di via Crispi ha organizzato, in collaborazione con la Scuola di cinema e fotografia Pigrecoemme, lo scorso aprile.
Il concorso si era prefissato di documentare, nelle infinite variabili della sensibilità dei singoli fotografi, questa particolare traccia della cultura e del mondo francese a Napoli.
La mostra, visitabile fino al 19 luglio 2013, nasce da uno sguardo attento su Napoli, dalla curiosità di indagare i molti negozi della città e della periferia napoletana che hanno insegne in francese o ispirate alla francofonia.
Lo scopo non era certo quello di censire la totalità delle insegne in francese, ma quello di fornire una sorta di "guida emotiva", divertente, che s'indirizzasse attraverso un percorso culturale e turistico, e che spieghi la presenza singolare della Francia, della sua influenza e delle impronte nel tessuto profondo di Napoli. (C.Crispino)
Per informazioni:
www.institutfrancais-napoli.com
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019