Premio 'Giovedì Scienza Futuro' al federiciano Gennaro D'Ambrosio

Immagine relativa al contenuto Premio 'Giovedì Scienza Futuro' al federiciano Gennaro D'Ambrosio

Gennaro D'Ambrosio, dottorando del Dipartimento di Agraria dell'Ateneo Federico II, tutor il professore Pasquale Chiaiese, è risultato vincitore del 'Premio Giovedì Scienza Futuro', assegnato al miglior studio di fattibilità delle potenziali applicazioni di una ricerca e selezionato da un panel di docenti e ricercatori di Università ed Enti di Ricerca pubblici.

La premiazione si è svolta nella sede dell'Accademia delle Scienze di Torino durante la XIII Edizione del Premio Nazionale Giovedì Scienza, la competizione scientifica rivolta ai giovani ricercatori di tutti gli enti di ricerca italiani, organizzata dall'associazione torinese CentroScienza Onlus. D'Ambrosio ha vinto la competizione con il progetto dal titolo "Biostimolanti e microalghe: economia circolare per l'agricoltura sostenibile" proponendo una gestione dei reflui zootecnici provenienti da allevamenti bovini e/o bufalini da impiegare per allevare microalghe, il tutto in un'ottica di economia circolare, con la quale è possibile valorizzare materiali di scarto e produrre sostanze ad alto valore aggiunto. Queste ultime possono essere impiegate nelle pratiche agricole volte a garantire in maniera sostenibile la fertilità dei suoli e la qualità delle colture.

Il Premio Nazionale Giovedì Scienza ha il duplice obiettivo di stimolare l'attenzione nei confronti della comunicazione della scienza e di contribuire alla diffusione della cultura d'impresa, elementi imprescindibili per chi si trova a pianificare un progetto di ricerca. D'Ambrosio, oltre ad essersi aggiudicato il premio di 3.000€, potrà seguire un percorso di accompagnamento finalizzato allo sviluppo del progetto sostenuto da uno dei partner del Premio e uno di formazione dedicato alla comunicazione della scienza e ad "Arte Oratoria", un corso per affinare le tecniche di public speaking.

 


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it