Corso di perfezionamento in Correttore di Bozze e Editor

Immagine relativa al contenuto Corso di perfezionamento in Correttore di Bozze e Editor

È in programma giovedì 16 maggio 2024, su piattaforma Teams, dalle 15 alle 18, il sesto incontro del Corso di perfezionamento in Correttore di Bozze e Editor, coordinato da Chiara Renda con la collaborazione di Marisa Squillante e avrà come ospite Concetta Longobardi

La lezione ha come titolo "Dalla redazione alla diffusione del testo letterario: dinamiche antiche e moderne".

Si discuterà delle modalità di redazione delle opere letterarie dalla dimensione orale al digitale, la diffusione dell'opera letteraria dalle recitationes ai social network, i motivi della fortuna degli autori, antichi e moderni e l'importanza del filtro della scuola e la necessità di selezione delle opere e il canone.

Concetta Longobardi è RTD-B di Lingua e Letteratura Latina presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. P.I. di un progetto finanziato dall'Università Federico II e dalla Compagnia di Sanpaolo sulla ricezione di Orazio (TRANSEAS HORATIUM. Text, Revision, ANalysiS and Evaluation of the Ancient Scholia in HORATIUM - bando FRA 2020  linea A). Si è occupata di attività di redazione per la rivista "Voces"; collabora a numerose riviste in qualità di referee anonimo («Incontri di Filologia Classica»; «Invigilata Lucernis»; «ClassicoContemporaneo»; «Filologia Antica e Moderna»).  Ha curato la pubblicazione e l'editing di numerosi volumi nazionali e internazionali.

I suoi studi riguardano, in particolare, le modalità di lettura e di esegesi dei poeti latini nella scuola antica nonché le dinamiche di trasmissione attraverso le quali i testi degli autori latini classici sono arrivati al Medioevo e al mondo moderno.


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it