Un federiciano tra i vincitori del Premio Internazionale "Capo d'Orlando"
"Per la rilevanza internazionale del suo progetto e della attività di ricerca nel campo della Computazione Quantistica Superconduttiva, che ha portato alla realizzazione nello storico ateneo di Napoli del più potente computer quantistico in Italia, tra i principali a livello europeo". Con questa motivazione il comitato organizzatore del "Premio Internazionale "Capo d'Orlando" 2025 ha insignito il professore Francesco Tafuri, ideatore del progetto che ha realizzato alla Federico II il super computer quantistico più potente in Italia e tra i più importanti europei, per la sezione "Management Culturale".
La ventisettesima edizione del Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che dal 1999 unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri, ha assegnato sei premi in altrettante categorie a chi opera con grandi risultati nel mondo della ricerca multidisciplinare, nel settore della divulgazione e del giornalismo scientifico, nella direzione dei musei, nella promozione della scienza attraverso internet.
Ai vincitori viene consegnata una targa di argento con l'emblema di un pesce fossile rinvenuto nella località di Capo d'Orlando (Vico Equense) a testimonianza di come da un simbolo del passato geologico attraverso la scienza e la sua promozione multimediale si possano raggiungere positivi traguardi per il futuro dell'uomo.
La manifestazione è patrocinata dall'Università degli Studi di Napoli Federico II con CNR, UGIS, Regione Campania e Città di Vico Equense.
Notizie ulteriori sul Premio, sono presenti sul sito www.premiocapodorlando.it.
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019