"Alimentazione e Prevenzione Oncologica: indicazioni per Mantenersi in Salute"

Immagine relativa al contenuto

Il giorno 22 maggio 2024 alle 10.30, i ricercatori AIRC incontreranno gli studenti del Polo Universitario Penitenziario della Federico IInell'ambito dell'iniziativa "Alimentazione e Prevenzione Oncologica: Indicazioni per Mantenersi in Salute".

Questo progetto, che mira a fornire ai detenuti conoscenze approfondite e strumenti pratici per adottare un regime alimentare che favorisca la prevenzione del cancro e contribuisca al mantenimento di uno stato di salute ottimale, rappresenta un importante passo verso la promozione della salute anche all'interno di contesti detentivi.

Nel corso della giornata saranno trattati argomenti quali l'importanza di una dieta equilibrata e variegata, l'eliminazione o la riduzione del consumo di alimenti ad alto contenuto di grassi saturi e zuccheri aggiunti, e la promozione di uno stile di vita attivo anche all'interno delle strutture detentive. Particolare attenzione sarà dedicata alla promozione di abitudini alimentari che siano adatte alle specifiche condizioni e risorse presenti nelle carceri, fornendo ai detenuti consigli pratici su come fare scelte alimentari consapevoli anche in un contesto limitato.

Moderano Maria Rosaria Santangelo, Delegato del Rettore al Polo Universitario Penitenziario e Mariano Stornaiuolo, Delegato al Polo Universitario Penitenziario per la Scuola di Medicina.

L'iniziativa si inserisce nell'ambito del progetto AIRCampus.

 

Allegati:


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it