EUROPA=NOI Educazione alla cittadinanza europea

Immagine relativa al contenuto EUROPA=NOI Educazione alla cittadinanza europea

Venerd' 27 ottobre 2017, a partire dalle 10, presso l'Aula didattica S.L. 3.1 (terzo piano) della Scuola Politecnica delle scienze di Base di via Toledo 402, si terrà l'evento "EUROPA=NOI Educazione alla cittadinanza europea", incontro informativo sull'educazione alla cittadinanza europea, al quale interverrà Guglielmo Trupiano, direttore del Centro Europe Direct LUPT "Maria Scognamiglio" dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. L'evento, di grande interesse per il mondo della scuola e per tutti coloro che sono interessati all'educazione alla cittadinanza europea, è organizzato dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea, in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri, nel quadro di un partenariato strategico tra il Governo italiano, la Commissione europea e il Parlamento europeo per lo sviluppo e l'attuazione della dimensione europea dell'insegnamento di "Cittadinanza e Costituzione".

In tale ambito, il Dipartimento per le Politiche Europee ha realizzato la piattaforma digitale EUROPA=NOI, da anni punto di riferimento nell'ambito dell'educazione alla cittadinanza. EUROPA=NOI offre alle scuole italiane un percorso, declinato per ogni grado di istruzione, alla scoperta della storia, dei valori, delle Istituzioni e dei programmi europei, con particolare attenzione ai diritti e doveri connessi alla cittadinanza e ai Trattati che hanno consentito, nel tempo, la costituzione e lo sviluppo dell'UE.
Per fornire a docenti e dirigenti gli spunti necessari per la trattazione di questi temi, la piattaforma è stata arricchita con nuovi materiali didattici e attività da sviluppare in classe, con l'edizione aggiornata del "Torneo Trivia". Sin dallo scorso anno scolastico, la piattaforma offre anche un approfondimento sui Trattati di Roma, che hanno compiuto 60 anni a marzo 2017. Le peculiarità di questo spazio di formazione continua e le caratteristiche dei molteplici strumenti offerti alle scuole saranno presentati in occasione della sessione mattutina.
La giornata informativa sarà anche l'occasione per conoscere le importanti opportunità offerte da Erasmus Plus e acquisire dimestichezza nella strutturazione di un buon progetto europeo.

Ai presenti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

 


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019