Young Researchers’ Forum 2025
Young Researchers’ Forum 2025
“Intrecciare competenze, esplorare nuove prospettive e costruire collaborazioni capaci di generare soluzioni innovative”. Con questa visione, il Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e Tecnologia dei Materiali (INSTM), in collaborazione con la Società Chimica Italiana, promuove lo Young Researchers’ Forum 2025, in programma il 9 e 10 ottobre 2025 nella sede di Ingegneria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II (in piazzale Vincenzo Tecchio, 80). L’evento è organizzato da alcuni giovani ricercatori del Consorzio con il patrocinio del Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale (DICMaPI).
L’iniziativa nasce per valorizzare il talento della nuova generazione di ricercatori e ricercatrici italiani nel campo dei materiali, attivi nelle 54 Università consorziate INSTM, offrendo strumenti, opportunità di confronto e visibilità. L’obiettivo è favorire il passaggio dalla conoscenza accademica a soluzioni concrete, capaci di incidere sullo sviluppo della società.
Il Forum sarà un terreno fertile per lo scambio di idee e per il dialogo interdisciplinare tra chimica, fisica, ingegneria, nanotecnologie, scienze della vita e dei materiali. Grazie a questo approccio trasversale, si vuole rafforzare un ecosistema collaborativo in cui i giovani possano confrontarsi, contaminare le proprie competenze e contribuire a sfide cruciali come la sostenibilità, l’innovazione industriale e la transizione ecologica.
Le due giornate si articoleranno in cinque sessioni tematiche ospitate presso l’Aula Magna Scipione Bobbio, durante le quali i partecipanti presenteranno i propri lavori di ricerca. Uno dei momenti più attesi sarà la sessione Meet-to-Match, ospitata nella Biblioteca Storica di Ingegneria: uno spazio dedicato all’incontro tra ricercatori con interessi affini o complementari, pensato per stimolare sinergie e dare vita a nuovi progetti nazionali e internazionali.
Tutte le informazioni sono presenti al link.
A cura di Redazione c/o COINOR: redazionenews@unina.it | redazionesocial@unina.it