Briciole di pane

Notizia

XV Festa dell’Albero

serra

L’Orto Botanico dell’Università degli Studi di Napoli Federico II presenta la XV Festa dell’Albero, in programma dal 21 al 23 novembre 2025 nei suggestivi viali dell’Orto Botanico in via Foria.
La manifestazione celebra il ruolo degli alberi nella sostenibilità ambientale e la necessità di valorizzare il verde urbano, coinvolgendo scuole, famiglie e cittadini.

Albero protagonista di questa edizione è l’abete rosso (Picea abies). Un simbolo delle vette alpine, resistente al gelo e alla siccità. Un esempio di resilienza e adattamento, oltre che icona del Natale.
Durante le tre giornate saranno presenti i Carabinieri del Gruppo CITES per illustrare le loro attività dedicate alla tutela della biodiversità.

Venerdì 21 novembre, giornata dedicata alle scuole, i viali dell’Orto Botanico ospiteranno visite guidate dalle 9.00 alle 12.00, curate dall’associazione Connessioni Vegetali (attività a pagamento, info e prenotazioni al 376 2011365). Durante la mattinata sarà possibile partecipare anche all’iniziativa “Abbraccia un albero & Messa a dimora di un Abete rosso”, un gesto simbolico a favore dell’ambiente.

Sabato 22 e domenica 23 novembre, l’Orto Botanico aprirà nuovamente i suoi spazi—dai viali all’Aula Magna, dall’Edificio di Biologia Vegetale alla Serra Monumentale—per un ricco programma di attività tra natura e cultura. Sarà presente un’esposizione di aziende del verde, con prodotti naturali, piante e materiali per la cura del verde urbano.

Non mancheranno appuntamenti dedicati al pubblico di tutte le età. Nei viali dell’Orto Botanico sarà possibile vivere “La Natura a portata di pet”, passeggiate speciali con istruttore cinofilo (su prenotazione al 333 6528502). Presso l’ingresso dell’Edificio di Biologia Vegetale, alle ore 11.00, la Scuola Tersicore presenterà l’esibizione di danza “The Sound of Nature”. L’Aula Magna ospiterà invece due momenti musicali, Hortus Musicus, alle 11.30 e alle 13.30, con la partecipazione di M. Palumbo e N. Palena.

Per tutta la durata del weekend, grazie alla collaborazione con i Vivai Forestali della Regione Campania, saranno donate giovani alberature a chi ne farà richiesta, un invito concreto alla cura e alla diffusione del verde.

La giornata di sabato 22 novembre offrirà anche eventi speciali. Alle ore 10.30, nella Serra Monumentale, verrà presentato il progetto vincitore Erbacce al giardino”, curato da AIAPP – Associazione Italiana Architettura del Paesaggio. Sempre nei viali dell’Orto Botanico, prenderanno vita le letture animate “I Sogni delle Stagioni”, con la voce narrante di Salvatore Iermano: il primo turno alle 12.00, il secondo alle 13.00.

È importante ricordare che, in caso di allerta meteo diramata dagli organi competenti, l’intero evento sarà annullato. Eventuali aggiornamenti saranno comunicati tramite i canali ufficiali dell’Orto Botanico.

 


A cura di Redazione c/o COINOR: redazionenews@unina.it  |  redazionesocial@unina.it